Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Firenze inedita. Affiorano dal 1902 reperti vernacolari sconosciuti - Gianni Greco - copertina
Firenze inedita. Affiorano dal 1902 reperti vernacolari sconosciuti - Gianni Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Firenze inedita. Affiorano dal 1902 reperti vernacolari sconosciuti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Firenze inedita. Affiorano dal 1902 reperti vernacolari sconosciuti - Gianni Greco - copertina

Descrizione


Incredibile davvero che esistano ancora dei manoscritti inediti di poeti vernacolari fiorentini, per di più sconosciuti, risalenti a quel fecondo periodo che andò a cavallo (letteralmente) tra l'Otto e il Novecento. E affascinante è trovarseli tra le mani e riuscire a farli rivivere in un libro nuovo e antico allo stesso tempo. Conoscevamo Montino Celli, Venturino Camaiti, Silvio Volpi, Ugo Socini, Brincello Ficcasenno, Augusto Borchi, Galileo Gagli, Alfredo Meriggioli e altri rimatori gigliati, ma Carlo Giamboni no, non l'avevamo mai sentito nominare. Questa è la sua rivincita. Su due quadernetti datati 1902 sono riemersi 80 sonetti in puro fiorentinaccio, e la storia del loro ritrovamento è in questo libro, insieme alla fedele riproduzione degli insperati manoscritti autografi e alla loro trascrizione a fronte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
28 aprile 2017
220 p., ill. , Brossura
9788899176419

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo Pistone
Recensioni: 5/5

Layout molto curato e ordinato. Interessante sia la prima parte fotografica, sia la doppia pagina con la foto dei sonetti originali con affianco la trascrizione in caratteri moderni. Il fiorentino scritto è un po’ lento da capire, quindi se avete fretta non è il libro che fa per voi, ma se volete prendervi quel minuto in più per leggere una pagina ne vale sicuramente la pena. L’unico appunto che mi viene da fare è che avrei inserito Carlo Giamboni come coautore. GG Gianni Greco o Greco - Giamboni?? Magari sarà per la prossima edizione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore