Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fiore del deserto. Vita e opere di Giacomo Leopardi-Il poeta trasgressivo - Michele Ruggiano - copertina
Il fiore del deserto. Vita e opere di Giacomo Leopardi-Il poeta trasgressivo - Michele Ruggiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fiore del deserto. Vita e opere di Giacomo Leopardi-Il poeta trasgressivo
Disponibilità immediata
23,99 €
23,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
23,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
23,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fiore del deserto. Vita e opere di Giacomo Leopardi-Il poeta trasgressivo - Michele Ruggiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È qui, nell'incrocio della visione cosmica del dolore e del male con la pietà cosmica della nobile natura del poeta, che nascono in gran parte i capolavori della lirica leopardiana, coma "A Silvia", "Canto notturno...", "La ginestra", per citarne solo alcuni assai famosi. Ma il poeta, per rimanere fedele alla sua "intrepida" contemplazione del "deserto della vita", non può inseguire il politically correct del suo tempo, cultore delle magnifiche sorti progressive. La sua voce deve uscire dal coro, deve essere una voce controcorrente e trasgressiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
288 p., Brossura
9788889457184

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Edizioni Il Chiostro
Recensioni: 5/5

Un'esplorazione suggestiva del pianeta-Leopardi: fatta con la passione del letterato, il rigore del saggista e l'acribia del critico. Michele Ruggiano, in un viaggio partecipe e commosso, che è anche adesione e affezione personale alle vicende esistenziali e allo spirito del poeta di Recanati, ci restituisce un volto nuovo, fuori dai luoghi comuni, di Leopardi: non solo dolente nella sua disperata solitudine, ma "ardente", ironico, scherzoso, graffiante, trasgressivo . Profilo,quest'ultimo, delineato, con serrate argomentazioni e con attenta documentazione, nel saggio omonimo, posto in appendice all'opera. Il tocco agile e leggero della narrazione, accompagnato ad una fine introspezione psicologica, fa rivivere il mondo - interiore e poetico- leopardiano, ricco di vagheggiate speranze, destinate a risolversi in pure illusioni e, successivamente, in coraggiosa consapevolezza dell'infelicità umana ed universale. Prof.ssa Anna Ciancio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore