Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fino all'ultima ora. Le memorie della segretaria di Hitler 1942-1945 - Traudl Junge - copertina
Fino all'ultima ora. Le memorie della segretaria di Hitler 1942-1945 - Traudl Junge - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fino all'ultima ora. Le memorie della segretaria di Hitler 1942-1945
Attualmente non disponibile
9,88 €
-5% 10,40 €
9,88 € 10,40 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,88 €
Chiudi
Fino all'ultima ora. Le memorie della segretaria di Hitler 1942-1945 - Traudl Junge - copertina

Descrizione


Dal 1942 al 1945 Traudl Junge è stata, poco più che ventenne, la segretaria privata di Adolf Hitler. "Fino all'ultima ora" sono le memorie che scrisse immediatamente dopo la guerra, tra il 1947 e il 1948, quando ancora la giovane età non le consentiva di rendersi davvero conto della straordinaria esperienza da lei vissuta e della gravità di quanto era accaduto in quegli anni. L'immagine di Hitler che si ricava da queste pagine è quella di un capo piacevole e gentile, quasi una figura paterna. La giovane Traudl registra con occhio ingenuo e attento numerosi dettagli appartenenti alla vita privata del dittatore tedesco e ci apre le porte su piccoli e grandi eventi di cui non comprende l'importanza e la gravità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
18 maggio 2004
270 p., ill. , Brossura
9788804532422

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roby
Recensioni: 5/5
Un buon documento

Un libro ricco di particolari sulla vita privata di Hitler. Un racconto diretto tratto dagli appunti vividi e lucidi di colei che fu la sua segretaria personale per due anni, che visse a stretto contatto con lui e il suo entourage. Vengono citati minuziosamente abitudini quotidiane, e discorsi. In certi passaggi la figura del dittatore appare quasi docile, pacifica, umana, o almeno così appariva agli occhi dell'allora giovane e ignara Trauld Junge. Lei stessa ammette che quell'immagine sentimentale del Führer avrebbe dovuto fare i conti con lo spirito malvagio con cui sarebbe venuta a conoscenza dopo il tragico 'epilogo. È un bel documento, questo libro, perché mette a conoscenza il lettore della vera "banalità del male" e fa riflettere su come l'intero sistema dittatoriale tedesco fosse stato capace di intessere una censura tanto abile e terrificante. Ad oggi, alla luce dei fatti, ci si domanda come tante persone "normali" abbiano potuto vivere accanto ad un uomo simile, credergli e avere fiducia in lui. Bisogna, però, fare anche uno sforzo mentale e cercare di ragionare come quelle persone a cui era impossibile e vietato informarsi, sul mondo esterno, immergersi nel loro tempo e chiedersi: "Ma io, al posto loro, come mi sarei comportata?". Un testo che merita attenzione anche se, ad oggi, di non facile reperibilità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore