Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Financial reporting and accounting standards - copertina
Financial reporting and accounting standards - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Financial reporting and accounting standards
Attualmente non disponibile
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Financial reporting and accounting standards - copertina

Descrizione


I bilanci d’impresa, oggetto del presente lavoro, sono redatti secondo Accounting Standards nazionali o internazionali. Nonostante l’obiettivo di armonizzarli e farli convergere su principi di generale accettazione, gli Accounting Standards presentano ancora molteplici differenze per modalità di finanziamento, forma giuridica, classe dimensionale, settore di attività economica delle imprese. In questo contesto, il volume si propone di approfondire gli Accounting Standards da utilizzare per la redazione dei bilanci d’esercizio nelle società di capitali operanti nei settori industriale, commerciale e dei servizi (esclusi quelli finanziari e assicurativi), che si finanziano senza il ricorso alla quotazione delle proprie azioni. L’analisi è focalizzata, in particolare sugli Accounting Standards nazionali, che comprendono sia la disciplina giuridica che i principi contabili dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC). I principi contabili internazionali dell’International Accounting Standards Board, invece, sono sintetizzati nelle principali differenze rispetto alla disciplina nazionale. Bilanci inaffidabili o redatti con politiche di Earnings Management che vanno contro gli Accounting Standards possono essere tra le cause delle frodi, degli scandali finanziari, della realizzazione di rilevanti perdite di reddito e sociali per investitori, creditori, lavoratori d’impresa. La conoscenza degli Accounting Standards è, dunque, fondamentale per evitare i rischi citati in precedenza e per assicurare adeguata qualità dei bilanci, dei processi di Financial Reporting e di Auditing. I Chief Financial Officier (CFO) e tutto il personale che in impresa lavora negli uffici amministrativi e di controllo devono conoscere in modo completo e applicare in modo corretto gli Accounting Standards per tendere ad una rappresentazione fede delle connesse componenti elementari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 marzo 2015
Libro tecnico professionale
432 p., Brossura
9788834858974
Chiudi

Indice

Prefazione. – I. Principi contabili nazionali e internazionali per la redazione dei bilanci d’impresa (S. Azzali). – II. Le finalità e i principi generali del bilancio d’esercizio (C. Pesci) . – III. La struttura e il contenuto degli schemi di bilancio (P. Andrei). – IV. Nota integrativa, relazione sulla gestione e altri documenti di bilancio (P. L. Marchini). – V. Le immobilizzazioni materiali (di A. M. Fellegara). – VI. Le immobilizzazioni immateriali (di Tatiana Mazza). – VII. I titoli e le partecipazioni nelle immobilizzazioni finanziarie (L. Fornaciari). – VIII. Le rimanenze di magazzino (F. Balluchi). – IV. I titoli, le partecipazioni e gli altri strumenti finanziari iscritti nell’attivo circolante (P. L.i Marchini). – X. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri (V. Tibiletti). – XI. Le imposte sul reddito nella normativa civilistica e fiscale (A. Cilloni).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore