Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia non lascia indifferenti. Gli «umori» del pastore nel pensiero di Heidegger - Félix Duque - copertina
La filosofia non lascia indifferenti. Gli «umori» del pastore nel pensiero di Heidegger - Félix Duque - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La filosofia non lascia indifferenti. Gli «umori» del pastore nel pensiero di Heidegger
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
13,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
13,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La filosofia non lascia indifferenti. Gli «umori» del pastore nel pensiero di Heidegger - Félix Duque - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La filosofia heideggeriana non lascia indifferenti. Perché? Felix Duque, a partire dagli “umori” che suscita nel lettore l’opera di Heidegger, indaga la sua teoria delle Stimmungen, sottolineando la disseminazione dispersiva delle tonalità emotive e il raccoglimento delle passioni come l’odio e l’amore, descrivendo i passaggi dal poter-essere al volere, lasciando vibrare l’eco della voce (Stimme) dell’essere che apre l’esserci alla tonalità emotiva fondamentale. Pensando la nostra epoca come mala tempora dell’umanismo, l’autore discute il darsi dell’uomo come “pastore” dell’essere e evidenzia il ruolo fondamentale del pensiero heideggeriano nelle concezioni che si attengono alla finitezza dell’uomo e che insistono sui limiti dell’intervento umano sulla terra. Si confronta per questo con un erede di Heidegger come Sloterdijk e con la sua concezione dell’Homötechnik.


Felix Duque insegna all’Universidad Autónoma de Madrid, studioso dell’idealismo e del romanticismo tedesco, si è interessato dei temi della modernità, della filosofia della tecnica e della cultura religiosa. Le sue pubblicazioni in italiano: Il fiore nero (1995), Genî Dee e Guardiani (1996), Terrore oltre il postmoderno (2006), La fresca rovina della terra (2007), Abitare la terra (2007). Il tema delle Stimmungen è presente in tutta la sua opera, indichiamo qui però alcuni articoli in italiano più vicini all’argomento: I rifiuti del desiderio (“Iride”, 1998/3), La contrada dello straniero (“aut aut”, 1992/248-249), La fine della metafisica e il compito di Internet, (“Iride” 2001/32), Il dolore infinito. Schopenhauer, Hegel, Hölderlin (“Il Pensiero”, 2003/1-2).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 ottobre 2009
98 p.
9788884839787
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore