Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia del boudoir - François de Sade - copertina
La filosofia del boudoir - François de Sade - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La filosofia del boudoir
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La filosofia del boudoir - François de Sade - copertina

Descrizione


«Bisogna essere circondati di culi quando è un culo che si fotte». Il pieno, la materia, lo spessore di una corporeità esplorata e l’eleganza dell’intelligenza, nella più violenta e deliziosa storia di un’educazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1982
1 febbraio 1993
248 p.
9788822031037

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

A dispetto di quanto si possa credere, la recente diffusione di letteratura erotica non è la conseguenza dello specifico decadimento morale della nostra epoca, ma il risultato di una imperitura esigenza di evadere, anche solo nella riproduzione fittizia della scrittura, dai legami solidi dell'amore monogamico, conveniente ma riduttivo, per accedere a dimensioni sessualmente eversive e anticonformiste. Ciò che, invece, manca all'erotografia contemporanea, a differenza di quella di Sade ad esempio, è l'elaborazione di un quadro teoretico all'interno del quale giustificare la propria condotta morale, atteggiamento, del resto, in linea con la postmodernità che può fare anche a meno di giustificazioni trascendentali. Tuttavia, è proprio tale orizzonte teoretico di riferimento, all'interno del quale operare un sistematico rovesciamento di valori, che rende estremamente interessante l'opera del Marchese de Sade. L'erotografia di Sade, lettura per stomaci forti e soggetti adusi alle esperienze del limite, sorprende per il tentativo, tutto settecentesco, di farne una filosofia naturalistica, quasi spinoziana, anzi, pretende di essere la «Filosofia», intesa come la sola esperienza del pensiero razionale che conduce necessariamente al libertinismo. La libertà sessuale, il disordine orgiastico e orgasmico, che affascina proprio perché è esperienza del limite, non è che l'epifenomeno di uno stile di vita che, benché infondato e autodistruttivo, comporta comunque l'adozione di una visione generale del mondo. Per questo Sade ha fatto scuola, suggerendo a Nietzsche l'impostazione metodologica soggiacente alla trasvalutazione di tutti i valori e a Deleuze l'idea del dispositivo mediante il quale poter pensare un «Corpo senza organi».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

«Bisogna essere circondati di culi quando è un culo che si fotte». Il pieno, la materia, lo spessore di una corporeità esplorata e l'eleganza dell'intelligenza, nella più violenta e deliziosa storia di un'educazione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

François de Sade

1740, Charenton-Saint-Maurice

Scrittore e libertino francese, Donatien-Alphonse-François de Sade, noto come il Marchese de Sade, è celebre per una serie di classici della letteratura erotica e per essere lo scrittore di alcuni saggi filosofici, quasi tutti scritti mentre si trovava in prigione. La sua opera e il suo pensiero lo hanno fatto considerare un esponente dell'ala estremista del libertinismo, nonché dell'Illuminismo più radicale e materialista.Il suo nome è all'origine del termine sadismo, atteggiamento che emerge dai suoi romanzi, incentrati sulla descrizione di comportamenti sessuali trasgressivi e perversi.Durante la sua vita Sade venne accusato (con l'assenso della sua famiglia) di vari reati, come pratiche di violenza sessuale, sodomia, tentativi di avvelenamento e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore