Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia dei Cesaroni - Roberto Guglielmi - copertina
La filosofia dei Cesaroni - Roberto Guglielmi - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La filosofia dei Cesaroni
Disponibile in 5 giorni lavorativi
4,76 €
-60% 11,90 €
4,76 € 11,90 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
7,05 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,05 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La filosofia dei Cesaroni - Roberto Guglielmi - copertina

Descrizione


Chiamatela famiglia allargata o, per essere più moderni e precisi, disfunzionale. Chiamatela fiction televisiva o, più correttamente, commedia all'italiana per il piccolo schermo. Chiamatela come vi pare, ma "I Cesaroni" sono e restano la serie televisiva di maggior successo nel panorama italiano. Almeno dai tempi in cui esiste la possibilità di cambiare canale e attuare una scelta tra i vari programmi serali. Le avventure e disavventure di Claudio Amendola, alias Giulio Cesaroni, di Elena Sofia Ricci, nel ruolo di sua moglie Lucia, e dei loro rispettivi figli, quelli di lui, Marco, Rudi e Mimmo e quelli di lei, Èva e Alice, appassionano tutti gli italiani. Come le vicende dei vari comprimari che ruotano attorno alla famiglia e all'osteria gestita da Giulio con il fratello Cesare, interpretato da Antonello Fassari. Ma cosa si nasconde dietro un programma così seguito? Cos'è che è riuscito a mettere d'accordo tutte le generazioni, portando davanti al piccolo schermo la famiglia intera, dai figli ai genitori, nonni compresi? Roberto Guglielmi compie un viaggio divertente e divertito nel mondo dei Cesaroni e della loro "filosofia" nel tentativo di svelare il segreto di questo sceneggiato a puntate che ci ha fatto ridere e commuovere, affrontando con leggerezza temi attuali e delicati - l'amore, l'amicizia, il sesso, il rapporto genitori-figli, la scuola - restituendo per almeno un paio d'ore alla settimana la vecchia televisione: il focolare domestico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
3 marzo 2009
120 p., Brossura
9788860181640
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore