Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofare nel frammento - Aurelio Rizzacasa - copertina
Filosofare nel frammento - Aurelio Rizzacasa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofare nel frammento
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofare nel frammento - Aurelio Rizzacasa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La filosofia contemporanea privilegia il linguaggio tanto nelle analisi formali quanto nella puntualizzazione contenutistica dei problemi. Le filosofie analitiche, da un lato, e l'ermeneutica, dall'altro, affrontano i vari temi che dall'intersoggettività alla comunicazione puntualizzano le istanze dell'esistenza. Ne deriva nell'orizzonte del post-moderno una filosofia a partire dal frammento che a volte implica la caduta nel nichilismo e nel relativismo scettico del pensiero debole, ma spesso, in un'ermeneutica positiva del post-metafisico, individua un filosofare nel frammento in cui emerge la presa di coscienza dell'esistenzialità di ogni questione filosofica, nella quale si rapporta il singolo a una visione prospettica di ogni domanda, per cui la finitezza finisce per rappresentare l'ineludibile apertura al mondo di ogni essere umano. In questo volume, si compie il tentativo di delineare alcune possibilità metodologiche orientate alla valorizzazione del post-meta fisico, inteso come la conquista dell'uomo delle sue possibilità di filosofare approfondendo il momento interrogativo del pensiero ed evitando il dogmatismo degli assoluti terrestri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
256 p., Brossura
9788854875913
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore