Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Il filo di Auschwitz
Disponibilità immediata
14,88 €
-20% 18,60 €
14,88 € 18,60 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,88 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,60 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
10,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
18,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Max 88
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,88 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,60 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Max 88
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Max 88
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il filo di Auschwitz - Véronique Mougin - copertina
Chiudi
filo di Auschwitz
Chiudi
Il filo di Auschwitz

Descrizione


Dall'oscurità di Auschwitz allo splendore dell'alta moda a Parigi: la straordinaria storia di un ragazzo ribelle.

«Un destino più grande della vita, raccontato da una penna magistrale. Un romanzo superbo» - Elle

«Rileggere con occhi nuovi la tragedia dell'Olocausto: ecco cosa è riuscita a fare Véronique Mougin» - La Vie

«Véronique Mougin riesce a raccontare una storia di Olocausto con un'eleganza e un'ironia che ricordano Benigni di La vita è bella» - Femme actuelle

«Il mondo è esploso, ma non sono solo. E tornerò a vivere, ricucendo il mio passato»

Tomas Kiss, quattordicenne scapestrato, è la disperazione del padre perché si rifiuta di studiare nonché di impararne il mestiere di sarto. Ma, nella cittadina ungherese dove vive, nel 1944 per la comunità ebraica i problemi sono ormai altri. Dalle progressive restrizioni delle libertà personali si passa ai rastrellamenti e la famiglia di Tomas finisce, come le altre, ad Auschwitz. Qui Tomas perde subito di vista i suoi famigliari tranne il padre con cui combatte una lotta per la sopravvivenza quotidiana che, paradossalmente, lo porterà, per salvarsi, ad avvicinarsi proprio al mestiere paterno imparando a cucire le divise degli ufficiali e rappezzare quelle dei prigionieri. Sopravvivono entrambi, ma il Tomas che esce fra mille peripezie dal campo di concentramento è drasticamente cambiato: è – precocemente – un adulto disincantato e duro. Insieme al padre tenta di tornare nel paese di origine, dove però tutto è cambiato, compresi i confini, ed emigra definitivamente a Parigi dove, grazie all’aiuto di una variegatissima comunità ebraica, dolente ma con una grande voglia di ricominciare a vivere, troverà infine la sua strada. Nel "Filo di Auschwitz" Véronique Mougin racconta con penna magistrale la storia di un ragazzo, feroce e fragile come tutti gli adolescenti, un Tom Sawyer ungherese e ribelle che non è «solo» una vittima, non è un eletto, non è un simbolo, bensì una persona di quelle che si devono ricostruire dopo essere state all'inferno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 gennaio 2019
480 p., Rilegato
9788867005185

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

antonella
Recensioni: 2/5

Per coloro che hanno letto molti libri sull'argomento questo aggiunge ben poco. La parte interessante è quella che racconta il ritorno a casa del protagonista assieme al padre. Per il resto si narra di un ragazzo che nel campo di concentramento dove è stato deportato sopravvive a spese di altri che periranno al posto suo. Se poi uno non è interessato a sorbirsi le ultime cento pagine sulla storia dell'alta sartoria parigina del dopoguerra il libro non fa per lui, e nemmeno per me.

Leggi di più Leggi di meno
giusi
Recensioni: 5/5

Questo è un libro non semplice per l’argomento affrontato, ovvero i campi di concentramento. Mostra, però, al lettore tanti aspetti, come la vita, da cui ognuno può trarre il suo insegnamento. È innanzitutto la storia di un ragazzo appena quattordicenne, con tutti i tormenti “giusti” della sua età: un padre troppo rigido ed autoritario che vede in lui il suo naturale erede, una madre che in realtà è una matrigna e, sebbene lo abbia amato e cresciuto come figlio suo, sentita troppo lontana e sconosciuta dal nostro protagonista, un fratellino un po’ appiccicoso e invadente, che spesso viene scacciato come una mosca fastidiosa. Tutto questo finisce nel modo più tragico, e il ragazzo si trova a dover affrontare la morte e la lotta per sfuggirle in un campo di concentramento. Qui imparerà le piccole astuzie che gli consentiranno di sopravvivere ai suoi aguzzini, e sarà proprio il mestiere di sarto, che lui odiava e disprezzava in favore di una più fascinosa tuta da idraulico, a salvarlo; la sua capacità di adattamento e l’intelligenza gli mostreranno la via per la salvezza.Un romanzo importante, che è comunque un inno alla vita e alla speranza, seguendo quel filo che dalla lontana Ungheria, passando per il fango di un lager, permetterà al protagonista di realizzare i propri sogni.

Leggi di più Leggi di meno
Nicoletta
Recensioni: 5/5

Volevo trovare un romanzo che parlasse della seconda guerra mondiale e per questo motivo mi sono imbattuta in questo testo. Ho amato storia di Tomas e di suo padre che vivono nel campo di concentramento. La loro esistenza è cambiata totalmente. Emerge la fragilità del ragazzo che c'è in tutti gli adolescenti. Mi ha commosso fin dalle prime pagine. È una bella storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Véronique Mougin

Véronique Mougin è giornalista ed autrice di saggi. Con Il filo di Auschwitz (Corbaccio 2019) ha vinto il premio Salon du roman historique de Levallois.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore