Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un film, un libro, la scuola e la ripartenza a Cannalonga - Luigi Rossi - copertina
Un film, un libro, la scuola e la ripartenza a Cannalonga - Luigi Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un film, un libro, la scuola e la ripartenza a Cannalonga
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un film, un libro, la scuola e la ripartenza a Cannalonga - Luigi Rossi - copertina

Descrizione


Protagonista di questo libro è la scuola, istituzione che può educare alla bellezza se supera la tentazione di una valutazione che si contenta di risultati quantificabili ma incapaci di esaltare, valorizzandola, l'originalità dei singoli alunni, abituati tramite l'esperienza a considerare il bello superfluo. Saper andare oltre i programmi ministeriali aiuta gli alunni a crescere e fare introspezione. Così, malgrado la fragilità dell'esistenza, si recupera il gusto delle cose impedendo che finiscano nel nulla perché il cuore non si rassegna bramando di essere ciò che ancora non è e far fiorire la bellezza. E così ciò che appariva un destino ineluttabile, come vivere senza storia alla Sella dell'Orco, grazie alla scuola e all'azione di maestri generosi diventa una opportunità per poter scegliere la propria destinazione e superare il limite di una fragile esistenza. Saper leggere e scrivere e poi continuare gli studi ha significato spaccare il guscio del seme di umanità di cui si disponeva e far sbocciare il fiore grazie a insegnanti che hanno saputo ascoltare e dimostrare che è possibile realizzarsi e vincere il rischio di cadere nel nulla dell'indifferenza. Il volume è frutto della fattiva collaborazione di tanti abitanti del paese, coinvolti direttamente nell'esperienza della scuola o che hanno voluto esaltarne il ricordo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
13 dicembre 2022
371 p., ill. , Brossura
9791280859020

Conosci l'autore

Luigi Rossi

1598, Torremaggiore, Foggia

Organista, cantante e compositore. Studiò a Napoli col fiammingo J. de Macque e dal 1620 al 1640 fu quasi ininterrottamente a Roma, al servizio del principe Borghese. Poi, legatosi ai Barberini (per il cui teatro scrisse l'opera Il palazzo incantato d'Atlante, 1642), li seguì nel loro esilio francese sotto la protezione del cardinale Mazarino (1646). Ormai famoso (nel 1641 gli era stata commissionata la cantata Un ferito cavaliere in memoria di Gustavo Adolfo di Svezia), R. fece rappresentare a Parigi nel 1647 il suo Orfeo, che fu la prima opera italiana composta per quella corte e che fu accolta da grande favore. Le due opere e i tre oratori di R. costituiscono una tappa importante nell'evoluzione della «scuola romana» del Seicento, soprattutto per quanto riguarda la definizione della forma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore