Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figure del pensiero medievale. Vol. 3: Il mondo delle scuole monastiche. XII secolo - copertina
Figure del pensiero medievale. Vol. 3: Il mondo delle scuole monastiche. XII secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Figure del pensiero medievale. Vol. 3: Il mondo delle scuole monastiche. XII secolo
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
90,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
45,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
90,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
45,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figure del pensiero medievale. Vol. 3: Il mondo delle scuole monastiche. XII secolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il mondo delle scuole monastiche: ossia il mistero cristiano come si presenta nella riflessione e nella contemplazione di quanti vivevano nei chiostri o di quanti miravano, in un'ampia varietà di modalità e di espressioni, ad averne soprattutto l'esperienza e "il gusto". Anche questa era teologia, specialmente attenta alla "storia della salvezza", certo con finalità e con tratti diversi rispetto a quelli che verranno assunti con la "scolastica", quando in un altro clima culturale si ricercherà lo statuto scientifico della "sacra dottrina" e se ne metterà in luce il carattere di "sapere" critico. Il volume contiene sia profili di figure sintomatiche, come Desiderio di Montecassino, Ruperto di Deutz, Bernardo di Clairvaux, Ildegarda di Bingen, Gioacchino da Fiore, sia il quadro delle grandi forme di vita monastica, quella dei Benedettini, dei Cisterciensi e dei Certosini. La concezione della teologia e il tracciato delle sue vicissitudini resterebbero assai lacunosi, se l'attenzione della ricerca e la sua valutazione dovessero limitarsi a considerare e ad apprezzare la teologia delle "scuole". Da qui il valore "dottrinale" e storico di questo III volume nella prospettiva delle "Figure del pensiero medievale", o, più generalmente, in un progetto relativo alla teologia del mistero cristiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
649 p.
9788816409415
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore