Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un figlio non può morire - Susana Roccatagliata - copertina
Un figlio non può morire - Susana Roccatagliata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un figlio non può morire
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un figlio non può morire - Susana Roccatagliata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Susana Roccatagliata è una giornalista e conduttrice televisiva, cilena di origine italiana. Molti anni fa accompagnò il suo piccolo Francisco, di soli cinque anni, in ospedale per un esame medico. Il bambino morì per lo shock anafilattico causato dal liquido di contrasto. Susana ha vissuto a lungo in uno stato di prostrazione totale, alle prese con un dolore che non trovava sfogo, ma ce l'ha fatta: anche se il suo bambino le rimarrà sempre scolpito nel cuore, ha avuto altri figli, ha continuato la sua vita professionale ed è "sopravvissuta". Le è stato di grande conforto non sentirsi sola e conoscere altri genitori alle prese, come lei, con lo strazio più grande.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
XXII-236 p., Brossura
9788820035129

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 3/5

Susana Roccatagliata è una giornalista italo cilena di Santiago, felicemente sposata con due figli. Un giorno accompagna in ospedale Francisco, di 5 anni, che deve sottoporsi ad una mielografia. Lo rivede dopo alcune ore, disteso su una barella, morto. Shock anafilattico al liquido di contrasto, dicono i medici. Susana deve affrontare il dolore sconvolgente, dare la notizia al marito e al figlio Patricio di 6 anni, occuparsi delle tristi formalità burocratiche, l'acquisto della bara, la cerimonia funebre, la sepoltura. Trova conforto nella solidarietà dei parenti e degli amici, che cercano in ogni modo di starle vincino, ma il vuoto della perdita è incolmabile. Incontra altri genitori che hanno subito la stessa tragedia e con loro fonda l'associazione "Renacer", x aiutare chi ha perduto un figlio ad elaborare il lutto e trovare lentamente nuovi orizzonti nella vita. Il libro è la testimonianza della storia di Francisco e di altri genitori che in modi diversi hanno dovuto affrontare la morte di chi avevano più caro. Malattia, incidente, omicidio, suicidio hanno portato via bambini e adolescenti gettando nella disperazione i loro cari. Un lutto così imprevedibile e inimmaginabile travolge le famiglie, a volta le separa, a volte le unisce più saldamente. A queste è soprattutto dedicato il libro: consigli pratici su cosa fare e cosa evitare, con l'aiuto di una psicologa, e come trovare conforto nella fede cattolica, che accomuna i genitori di "Renacer". Difficile capire x chi, come me e la maggioranza dei lettori, non è passato attraverso questa sconvolgente esperienza, ancora più difficile esprimere un giudizio critico, come x molti libri che sono testimonianza di vita reale. Da leggere x prendere atto e riflettere, perché forse tutti conosciamo qualcuno toccato da questa tragedia, e non sappiamo come comportarci.

Leggi di più Leggi di meno
ina gaeta
Recensioni: 5/5

Finalmente mi sono sentita leggere nell'anima. Il dolore che provo lo ritrovo nelle esperienze lette in questo libro e questo mi ha resa meno sola; ho perso mio figlio ,Andrea,a soli diciassette anni per una leucemia fulminante nel giro di pochi giorni e questa tragedia mi ha gettata nella disperazione. Leggere questo libro mi ha fatto comprendere che non sono sola e che uno spiraglio di speranza esiste. Nei momenti di magggiore sconforto lo riprendo in mano, ed è come se coloro che raccontato la loro esperienza fossero lì insieme a me ad incoraggiarmi per andare avanti. Ringrazio Susana e la sua capacità di ripresa che ha avuto da questa ineguagliabile tragedia, poichè il suo esempio è di grande incoraggiamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore