Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figlie di Ismaele - Assia Djebar - copertina
Figlie di Ismaele - Assia Djebar - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Figlie di Ismaele
Disponibilità immediata
1,99 €
1,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
1,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
1,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figlie di Ismaele - Assia Djebar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Autore: Assia Djebar Titolo: Figlie di Ismaele - Nel Vento e nella Tempesta Dramma Musicale in 5 Atti e 21 Quadri Casa Editrice: Giunti - Astrea 72 Isbn: 9788809018716 Anno edizione: 1a ed. 2000 Copertina: morbida Pagine: 143 Misure: 13,5 cm x 19,5 cm Descrizione: etichetta rotonda in prima pagina, ottime condizioni. ***.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
146 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666006516

Conosci l'autore

Assia Djebar

1936, Cherchell (Algeria)

Assia Djebar, nata a Cherchell, in Algeria (il suo vero nome è Fatma Zohra), è tra le più importanti figure di scrittori francofoni del Maghreb. Sostenitrice dell’emancipazione femminile nel mondo islamico, vive tra la Francia e gli Stati Uniti, dove ha diretto il Center for French and Francophone Studies, in Louisiana e insegnato alla New York University.Nel 1955, prima tra le donne algerine, è stata ammessa all'École Normale Supérieure a Sèvres in Francia. Ha adottato lo psudonimo Assia Djebar quando il suo primo romanzo, La Soif è statro pubblicato nel 1957, in in Francia, mentre terminava gli studi alla Sorbonne.Ha partecipato attivamente alla guerra di liberazione algerina, a fianco di Frantz Fanon. Scrittrice e cineasta, uno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore