Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figli dell'estate - Monika Held - copertina
Figli dell'estate - Monika Held - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Figli dell'estate
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figli dell'estate - Monika Held - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con una scrittura impeccabile, Monika Held racconta la storia di una «figlia dell'estate», una bambina rimasta in coma dopo un incidente in piscina e narra, a un tempo, l'emozionante viaggio di una donna nel labirinto dei ricordi, alla ricerca del proprio passato e, forse, del ragazzo che un tempo aveva amato.

«Con "Figli dell'estate" Monika Held racconta una storia meravigliosa sul senso di colpa, il dolore e la ricerca dell'amore. Un romanzo magistrale e raffinato»Hamburger Morgenpost

«Monika Held ha scritto un libro toccante sull'arbitrarietà della memoria»Ruhr Nachrichten

Ogni sera, in estate, il quindicenne Kolja e la sorellina Malu si divertono a fare un ultimo bagno prima del tramonto. Malu preferisce la piscina, con le piastrelle azzurre e l'acqua trasparente, dove può sentirsi come un pesce nell'acquario. Kolja, invece, ama farsi trascinare dalle onde scure e scintillanti del mare. Quella sera, la sera che cambierà per sempre le loro vite, Malu getta in terra la gonna e la maglietta e scavalca la recinzione per tuffarsi in piscina. Kolja non la segue: seduto su una panchina, poggia accanto a sé i vestiti della sorella e si mette ad aspettare. Quanto tempo è rimasto lì seduto? Tutti, in seguito, vorranno saperlo: il padre, la madre, la polizia, i paramedici che hanno trasportato la piccola priva di conoscenza in una clinica per bambini sprofondati in un sonno che ha un nome sinistro e terribile: sindrome apallica. Nessuno sa quando o se si sveglieranno, li chiamano «i figli dell'estate». Rania è una psicologa che indaga i rapporti tra i luoghi dell'infanzia e la nostalgia, il desiderio struggente di tornarvi. Per dare fondamento alla propria ricerca ha preso in affitto un appartamento con due grandi stanze che affacciano sul mare, là dove è nata e cresciuta. Avvolta in una pesante coperta, trascorre le sue giornate rannicchiata sul balcone a scrutare la spiaggia, finché un giorno, nella sua memoria, cominciano a riaffacciarsi immagini rimaste sepolte per lunghi anni: una piscina. Un ragazzo biondo seduto su una panchina. Accanto a lui un fagotto di vestiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 luglio 2018
224 p., Brossura
9788854515833

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Benny B
Recensioni: 4/5

Una storia tragica e terribile per raccontare i misteri dell'inconscio e della mente che, dopo aver subito uno shock, raggira, inganna, manipola e fa riaffiorare ricordi sepolti solo tramite associazione con odori, colori, dettagli di immagini. Prima un pezzetto poi un altro poi un altro ancora. Anche a distanza di decenni. E così non importa che i luoghi dell'infanzia conservino dolore e sofferenza, perchè è lì che si torna, per iniziare il viaggio dentro la memoria o per finalmente fermarsi, attirati da una inspiegabile nostalgia e da un opprimente senso di colpa. Materie affascinanti per un libro sorprendente, corposo, scritto magnificamente e con un finale meraviglioso. I temi drammatici e l'atmosfera tetra ne fanno però una storia dalla quale si sente spesso il bisogno di prendere le distanze, per allontanarsi da tanta pesantezza. Solo per questo il giudizio non è a 5 stelle.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Monika Held

1943, Amburgo

Nata e cresciuta ad Amburgo, Monika Held (1943) ha lavorato per molti anni come corrispondente per il magazine Brigitte, scrivendo su Italia, Albania, Bhutan, Paraguay, Guatemala e Mongolia. Ha ottenuto numerosi premi per i suoi articoli e per il suo impegno politico, tra cui il German Social Prize, l’Elisabeth-Selbert- Preis, il Reporting Prize e la Polish Medal. Attualmente vive in Germania, a Francoforte sul Meno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore