Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiducia ed etica pubblica. Una prospettiva fenomenologica - Alice Pugliese - copertina
Fiducia ed etica pubblica. Una prospettiva fenomenologica - Alice Pugliese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Fiducia ed etica pubblica. Una prospettiva fenomenologica
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,52 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,85 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,52 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,85 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiducia ed etica pubblica. Una prospettiva fenomenologica - Alice Pugliese - copertina

Descrizione


L'etica pubblica si occupa dell'intreccio di relazioni ed equilibri che legano i cittadini, le istituzioni, la società civile e le comunità. Per essere efficace, questa riflessione deve abbandonare il formalismo dei ragionamenti astratti e ripartire dalle esperienze concrete che definiscono lo spazio pubblico. Il libro si interroga su tale dimensione densa di dilemmi morali dall'angolazione offerta dall'esperienza della fiducia, osservata nelle sue dimensioni interpersonali e sociali, e dal problema della convivenza interraziale. Attingendo agli strumenti metodologici della fenomenologia, si esplorano le dinamiche, le motivazioni, le intenzionalità che danno vita allo spazio pubblico. La fiducia emerge così non come mero sentimento funzionale alla coesione sociale, ma come chiave per riscoprire l'intima vitalità e creatività della vita comunitaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 ottobre 2021
Libro universitario
184 p., Brossura
9788829011971
Chiudi

Indice

Introduzione: una prospettiva fenomenologica sull’etica pubblica
1. Etica pubblica e filosofia pubblica
2. Un’etica pubblica costituente, creativa e critica
3. Strumenti fenomenologici per l’etica pubblica
4. Equità, razzismo, fiducia

1. Giustizia, equità e ragione pubblica: Rawls, Kant, Ricoeur
Dall’uguaglianza all’equità/Antropologia dell’equità/Dall’agente razionale alla persona ragionevole: reciprocità e vita pubblica/Dalle istituzioni come sistema di regole alla “ragione pubblica”/Le origini kantiane: il movimento costituente della ragione pubblica in Che cos’è l’Illuminismo?/Ragione costituente e ragione soggettivante in Per la pace perpetua/La critica di Ricoeur a Rawls

2. Etica ed esperienza
L’etica del soggetto esperiente/Le critiche femministe al modello rawlsiano/La politica delle emozioni/Giustizia costituente e giustizia costituita: Amartya Sen/Il caso del conflitto razziale

3. L’esperienza della fiducia
La posizione razionalista: Rawls e Luhmann/Fenomenologie della fiducia/Fiducia come spazio di mediazione/Fiducia nella libertà/La fiducia come possibilità pratica/Antropologia della fiducia/Fiducia nei limiti

4. Fenomenologia genetica della fiducia
L’intenzionalità volitiva e pratica/La fiducia come motivazione pratica/Fiducia e individuazione/Fiducia e sfiducia: la vitale trasformazione della sfera pubblica

Conclusione
Bibliografia
Abbreviazioni e sigle
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore