Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il fidanzamento del signor Hire
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il fidanzamento del signor Hire - Georges Simenon,Giorgio Pinotti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fidanzamento del signor Hire
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Villejuif è l’estrema periferia di Parigi: oltre, non c’è che la campagna bianca di brina. È qui che la polizia ha rinvenuto, orrendamente mutilato, il cadavere di una prostituta. Solo un mostro può avere commesso un simile delitto. E chi altri può essere, il Mostro, se non il signor Hire, che tutti scansano con un brivido? Il signor Hire è piccolo, grasso, come se non fosse fatto né di carne né di ossa. Sul suo viso cereo spiccano baffetti che sembrano disegnati con la china. Tutti i suoi gesti hanno la rigida precisione di un cerimoniale. La sua stanza è «un blocco compatto, solido, uniforme di silenzio» dove non penetra la vita. La vita pullula nella stanza al di là del cortile dove vive Alice, la domestica dai capelli ramati, giovane, morbida e sensuale. Ogni sera il signor Hire la guarda spogliarsi, e fissa ogni dettaglio di quel corpo, di quella «polpa ricca, piena di linfa». La domenica, quando Alice esce con il suo innamorato, un ragazzo magro e cinico, il signor Hire la segue come un’ombra. Alice sa di quello sguardo puntato su di lei. Sa che dietro la finestra buia al di là del cortile c’è il signor Hire. Sono per lui quelle movenze piene di promesse? Anche lei lo spia. Perché? Quell’ombra esercita forse su di lei una perversa seduzione? O Alice è animata da un preciso disegno? Ed è davvero lui, il Mostro, ad aver commesso il delitto? Solo nell’epilogo ogni interrogativo troverà risposta, un epilogo nel quale tutto converge come per un disegno fatale – un epilogo preparato, momento per momento, eppure indicibilmente atroce. "Il fidanzamento del signor Hire" è la storia di un uomo grottesco e commovente che non può più o non vuole più controllare il suo destino. Ed è insieme la storia di una passione senza limiti, gelida e ossessiva come lo sguardo di colui che la vive – tanto morbosa da trasformare anche i lettori in voyeurs. È un noir funesto, un crudele romanzo d’amore – e un feroce rito tribale. E sicuramente uno dei romanzi più belli di Simenon.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
146 p.
Reflowable
9788845972140

Valutazioni e recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lellonicoletti
Recensioni: 5/5
Il mio primo Simenon

Ero uscito dalla sala cinemtaografica dove avevo appena finito di vedere il film di Patrice Leconte "L'insolito caso di Mr. Hire" che mi era piaciuto tantissimo. Generalmente in questi casi- lo faccio ancora oggi - approfondisco il film leggendo le recensioni che all'epoca (1989) potei trovare solo sui giornali e sulle riviste di cinema. Scoprii che il film era tratto da un romanzo di Geroges Simenon "Il fidanzamento del Signor Hire" che mi procurai subito in libreria. Lo lessi in un amen scoprendo che il libro era ancor meglio del film che pure avevo apprezzato moltissimo. Da allora non ho più smesso di leggere Simenon.

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 4/5

A Villejuif, alla periferia di Parigi, in un campo incolto è trovato il cadavere di una donna, mutilato e irriconoscibile. Quindici giorni dopo la portinaia, consegnando la posta, vede nella stanza del signor Hire un asciugamano macchiato di sangue. Chiama la polizia, che segue l’uomo fino a un seminterrato dove prepara pacchi di cartoline da inviare come risposta a un suo annuncio economico. Hire è un ometto basso e grasso, timido e insignificante, con baffetti neri arricciati che sembrano disegnati a china. Vive solo in un minuscolo monolocale, dove ascolta la vita dei vicini e, la sera, nascosto nel buio, dalla finestra spia una sensuale donna nuda nella casa di fronte. E’ Alice, la domestica dei vicini, che sembra invitarlo con erotismo e malizia. Gli mostra un messaggio: deve parlargli. Qualche giorno prima, nella stanza di fronte è successo qualcosa, e lui ha visto, sa. Simenon crea un’atmosfera di suspense: Hire ha paura, sa che la polizia lo segue, gira a vuoto x la città, va in una casa d’appuntamenti, vorrebbe visitare la donna che lui spia e che lo invita, ma non trova il coraggio. L’attrazione platonica x lei diventa ossessione, e la pedina attraverso la città, anche quando Alice è con il fidanzato. Dopo cinquanta pagine di descrizione accurata e morbosa, di pedinamenti insensati, di Hire e della polizia, la storia diventa però noia. E’ un libro di una lentezza esasperata; Simenon descrive la vita meschina, banale, insignificante di Hire in modo ossessivo. E’ una storia di miseria, infelicità, sconfitte, umiliazioni, frustrazioni, fin dall’infanzia. Hire è un timido ometto che sogna una storia impossibile di amore e di riscatto. Il sospetto della polizia e degli inquilini grava su di lui. E’ una figura patetica di perdente che non riesce neppure a suscitare solidarietà o simpatia. Come giallo, non ha senso: gli indizi sono inesistenti. E’ interessante, però, il ritratto spietato e cinico della gente di quartiere: siamo noi.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 5/5

Ho cercato questo romanzo sulla scorta dell’ottima impressione lasciatami anni fa dalla visione del film che Leconte ne trasse. Ho letto un numero ridotto di opere di Simenon, quindi non azzardo confronti e giudizi di merito relativi. Definita la cornice noir con delitto, lo sviluppo dell’indagine qui ha un’importanza ridotta. In primo piano c’è la psicologia di M.Hire, cosi’ difficile da decifrare per chi gli vive (distrattamente) accanto da renderlo un ‘diverso’, un perfetto sospetto pronto a mutarsi in capro espiatorio. L’aspetto fisico non certo attraente si unisce a una timidezza quasi patologica, che rende difficile ogni approccio con le donne. A complicare le cose ci sono poi l’origine straniera della famiglia, fonte di diffidenza preventiva, e una serie di lavori che si collocano al confine della legalità. Hire è il voyeur che filtra e accresce il desiderio attraverso l’atto del guardare, spia la vita del suo oggetto amoroso analogamente a quanto il lettore/spettatore fa con i personaggi dei racconti da cui trae piacere. I guai per lui cominciano nel momento in cui crede di poter rompere la barriera, di trasformare la sua fantasia in realtà, confidando nella muta accettazione dell’altro. Alice però è tutt’altro che un oggetto passivo, ha una duplice valenza di carnefice e vittima, come suggerito nelle ultime righe. Simenon dà prova delle sue qualità di scrittore costruendo un personaggio indimenticabile, portando il lettore a soffrire per la sua sorte e smascherando i meccanismi crudeli e ingiusti che spesso regolano le dinamiche sociali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Composto nell'autunno del 1932, Il fidanzamento del signor Hire è un noir, grottesco e commovente che svela l'inimitabile talento di George Simenon, vero maestro nell'invenzione di trame animate da vibrante e autentica tensione. è anche un crudele romanzo d'amore, che fa rivivere ai lettori, attraverso gli occhi del protagonista, gli effetti funesti di una passione ossessiva e senza limiti.
La storia raccontata dal grande scrittore belga ruota attorno a uomo solitario e infelice, il signor Hire, che, penalizzato da un aspetto per nulla gradevole e da un'eccessiva pinguedine, vive un'esistenza monotona e senza sbocchi in un grande caseggiato alla periferia di Parigi. L'unico momento lieto della sua giornata è la sera, quando, dalla finestra che dà sul cortile, intravede nella stanza dell'appartamento di fronte Alice, la giovane e sensuale commessa della vicina latteria. L'uomo segue ogni suo movimento, quando si spoglia, quando legge prima addormentarsi, quando si risveglia la mattina successiva e si riveste prima di uscire; arriva persino a pedinarla, quando, la domenica, il suo fidanzato passa a prenderla per portarla al cinema o allo stadio. Alla ragazza non sfugge lo sguardo di quel vicino indiscreto che la segue come un ombra, anzi prende a provocarlo dalla finestra e a invitarlo con audaci sguardi e ammiccamenti. E' anche lei vittima di un ingranaggio voyeuristico o vuole incontrare il misterioso ammiratore per un motivo ben preciso? Forse il signor Hire, durante i suoi appostamenti, ha visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere, qualcosa che potrebbe spiegare molte cose ai poliziotti che da qualche giorno stazionano sotto casa sua e sembrano non perderlo di vista nemmeno un secondo. Può darsi però che il buffo ometto preferisca tacere e custodire gelosamente il suo segreto, inseguendo il sogno d'amore che Alice sembra tacitamente promettergli. Riuscirà a legare a sé la donna che ama perdutamente? Potrà sfuggire al perverso destino che lo designa immancabilmente vittima del disprezzo e della malevolenza altrui?
La conclusione della storia non può certo essere svelata. Basti sapere che nell'epilogo tutto troverà una risposta come per un disegno fatale. Con l'abilità del grande romanziere Simenon ci conduce ai limiti del baratro finale, accompagnandoci lungo il susseguirsi concitato dei fatti e dei pensieri che compongono un romanzo dall'equilibrio perfetto, continuamente in bilico fra i brividi della passione e del mistero.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore