Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le fiamme e la ragione. Con DVD - Corrado Augias - copertina
Le fiamme e la ragione. Con DVD - Corrado Augias - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le fiamme e la ragione. Con DVD
13,15 €
-45% 23,90 €
13,15 € 23,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
13,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
13,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le fiamme e la ragione. Con DVD - Corrado Augias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giordano Bruno, Campo de' Fiori 17 febbraio 1600. Corrado Augias racconta una delle pagine più tragiche del pensiero scientifico e culturale del nostro paese, l'assassinio mediante la condanna al rogo di Giordano Bruno, uno dei massimi geni della storia della cultura occidentale. Togliendo la vita all'uomo la Chiesa di Roma sacrifica anche un intero mondo scientifico. Ad oltre quattrocento anni dalla sua morte, ascoltare il pensiero di Giordano Bruno attraverso le parole di Corrado Augias, e il commento introduttivo di Gustavo Zagrebelsky, è un momento di riflessione imprescindibile per atei, agnostici e cattolici sui rispettivi compiti da assolvere in uno stato laico e civile. Protagonista e autore dello spettacolo riprodotto nel DVD allegato, Augias sale sul palco nella veste di se stesso in uno spettacolo alle prese con temi di scottante attualità nonostante i secoli intercorsi dalla morte del filosofo: la libertà di pensiero, la laicità dello stato, le ragioni della scienza e il ruolo delle religioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
22 maggio 2008
83 p., ill. , Rilegato
9788890295041

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Lombardi
Recensioni: 4/5

La tragica morte di Giordano Bruno, arso vivo da quella Inquisizione che tanti danni fece non solo allo sviluppo del pensiero scientifico ma anche allo sviluppo delle moderne società, non sempre viene ricordata a dovere, persa nel marasma dei tanti roghi con i quali la Chiesa costellò un periodo storico per essa non particolarmente felice. Ben venga, quindi, questa pregevole iniziativa del noto giornalista Corrado Augias che ripercorre, con un testo forse un po' troppo scarno, la tragica vicenda di Bruno, corredandola con qualche interessante digressione storica che porta il lettore a viaggiare dall'ultima fase dell'Impero Romano sino ai recenti pronunciamenti della Chiesa su questa vicenda. La trasposizione teatrale lascia un po' a desiderare. Le letture del testo da parte dello stesso Augias risultano intervallate da gotiche parentesi musicali e scenografiche alquanto noiose.

Leggi di più Leggi di meno
Aldo
Recensioni: 5/5

La religione è un veleno! Ottimo Prodotto, un grande Augias, da avere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Franco Gottardi
Recensioni: 5/5

Argomento trattato con equilibrio, con descrizione meticolosa dei fatti e del contesto storico e politico cui è maturata la tragica decisione da parte dell'Inquisizione della condanna al rogo del filosofo Nolano. Il messaggio che la rappresentazione trasmette è universale, Giordano Bruno un martire del pensiero, come Socrate, in lotta da solo, senza nessun aiuto contro le istituzioni che presumono di detenere il dogma della verità anche in campo scientifico. Lo consiglio vivamente a tutti per una riflessione in chiave moderna, sulla libertà di pensiero e sulla tolleranza che in una società multietnica e multiculturale deve essere presente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore