Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fiabe e mercanti in Sicilia. Le raccolte di Laura Gonzenbach. La comunità di lingua tedesca a Messina nell'Ottocento
Disponibilità immediata
45,57 €
45,57 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
45,57 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
46,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
45,57 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
46,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le «Fiabe siciliane» (Lipsia, 1870) di Laura Gonzenbach, la prima grande raccolta commentata di narrazioni popolari italiane, sono analizzate sotto varie angolature: dalla genesi alla storia della ricezione, dall’analisi strutturale e morfologica all’indagine secondo gli indici regionali, nazionali e internazionali di tipi e motivi fiabeschi. Il duplice versante su cui si attestava l’autrice imprime alla silloge il suo carattere originale rispetto ai valori di poco successivi di Giuseppe Pitrè.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 dicembre 1998
XII-404 p.
9788822246660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore