Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiabe e controfiabe. Controllo remoto delle emozioni, dei sogni, del tempo - Bruno Guerriero - copertina
Fiabe e controfiabe. Controllo remoto delle emozioni, dei sogni, del tempo - Bruno Guerriero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fiabe e controfiabe. Controllo remoto delle emozioni, dei sogni, del tempo
Disponibilità immediata
11,10 €
11,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
10,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
10,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiabe e controfiabe. Controllo remoto delle emozioni, dei sogni, del tempo - Bruno Guerriero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fiabe per piccini e Controfiabe per grandi. È, questo, l'insieme di più libri, di più capitoli, di più storie, se volete, è l'incipit di tanti libri cominciati e chiusi troppo in fretta, per la fretta del neofita, che, da veterano giornalista, assapora il piacere del ragionamento su se stessi e non più sugli altri. Questa è la favola della catarsi, della trasformazione, o meglio, della volontà di volersi o potersi trasformare, di volere o potere trovare il rimedio ad una malattia costruendo pezzi umani in laboratorio; è la capacità di volare, di non invecchiare, di non morire e di resuscitare; quasi il sentire la necessità di salvare gli altri, le persone dall'infausto destino di una malattia, di un orrore. E cosa c'è di più orrendo del vedere morire un bimbo, cosa c'è di più catastrofico della morte del padre, silenziosa, assente nell'indice, ma viva nel ricordo, nelle indicazioni al bimbo che si è fatto uomo, pur non essendo presente nelle membra, perché il laboratorio non è stato capace di costruirli quei pezzi da aggiustare, in quanto mancante, difettoso nel compito di un medico verso il suo paziente: quello di salvargli la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ABE
2013
12 febbraio 2013
96 p., Brossura
9788888964812
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore