Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le feste annuali. I quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa: Aneddoti, appunti, ricordi, protagonisti ed eventi di una storia secolare - Paolo Bacci - copertina
Le feste annuali. I quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa: Aneddoti, appunti, ricordi, protagonisti ed eventi di una storia secolare - Paolo Bacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le feste annuali. I quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa: Aneddoti, appunti, ricordi, protagonisti ed eventi di una storia secolare
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le feste annuali. I quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa: Aneddoti, appunti, ricordi, protagonisti ed eventi di una storia secolare - Paolo Bacci - copertina

Descrizione


Con la prima pubblicazione de "I Quaderni della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa" l'Associazione intende proporre al lettore uno strumento utile per conoscere da vicino una storia plurisecolare, preziosa, ricca di avvenimenti per opera di protagonisti, i fratelli e le sorelle, che in nome del volontariato caritatevole offrono i loro servigi alla Comunità. In questo primo "Quaderno" a firma di Paolo Bacci, Provveditore della Chiesa e della Compagnia Mortuaria, il lettore troverà tutta l'atmosfera devota di colui che ha reso preziosa la Chiesa di Santa Maria sul Prato, la nostra Chiesa, conservandone con cura ogni inestimabile bene. Si tratterà delle antiche Feste devozionali, di come accuratamente vengono preparate da secoli, una tradizione che, l'autore del quaderno, già nella sua prima scrittura, precisa voler essere un vademecum per coloro che lo succederanno nell'incarico importantissimo. E le indicazioni sono così puntuali da comprendere come intenzione del Provveditore fosse proprio quella di un lascito, un'eredità, con la finalità di un utilizzo puntuale e preciso delle indicazioni perché non si perdano nel tempo valori alla base di un'identità e di una storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 ottobre 2022
60 p., ill. , Brossura
9791221019070
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore