Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferrovia soprelevata. Racconto musicale in sei episodi - Dino Buzzati - copertina
Ferrovia soprelevata. Racconto musicale in sei episodi - Dino Buzzati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ferrovia soprelevata. Racconto musicale in sei episodi
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
35,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
35,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferrovia soprelevata. Racconto musicale in sei episodi - Dino Buzzati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16° (15,2 x 9,2 cm), pp. 63, (1), copertina editoriale con alette, con titoli e un'illustrazione in nero alla prima di copertina e titoli al dorso. Minimi, normali segni del tempo alla copertina. Con due incisioni in nero nel testo. All'ultima pagina, bianca, all'altezza dell'angolo superiore esterno, piccolissimo timbro costituito da due iniziali, in carattere maiuscolo, sottolineate. Per il resto, molto ben conservato. Nella collana "L'Alzabecco", diretta da Piero Chiara, testi brevi inediti, rari, da lungo tempo non ristampati o continuamente ricercati, d'argomento galante, giocoso e anche drammatico. Seconda edizione, numerata da 1 a 1.000: il presente esemplare è il numero 823. La prima edizione era uscita nel 1955 a Bergamo, per le Edizioni della Rotonda, in 200 esemplari numerati. Il racconto, musicato da Luciano Chailly, fu rappresentato per la prima volta al teatro Donizetti di Bergamo il 1° ottobre 1955 con lo spettacolo inaugurale del 12° Festival Autunnale dell'Opera Lirica "Teatro delle Novità".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1960
63 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026005246

Conosci l'autore

Dino Buzzati

1906, Belluno

Scrittore italiano. Giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. Buzzati si definiva «un pittore prestato alla scrittura», affermava che «dipingere non è un hobby, ma il mestiere, semmai l’hobby è scrivere».La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione culturale. Il padre, Giulio Cesare, era professore di diritto internazionale all'università di Pavia; la madre, Alba, era sorella dello scrittore Dino Mantovani, che si conquistò una certa fama nel secondo Ottocento.Terminati gli studi liceali al Parini di Milano, Buzzati si laurea in giurisprudenza. D'estate e quando possibile, tra il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore