Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Ferragosto in giallo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ferragosto in giallo - Andrea Camilleri,Gian Mauro Costa,Alicia Giménez-Bartlett,Marco Malvaldi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ferragosto in giallo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Abbandonati sciarpe e cappotti, lontani dalle atmosfere alcoliche e un po’ deprimenti delle feste di fine anno, gli investigatori di casa Sellerio, professionisti o dilettanti che siano, a Ferragosto vanno (o non vanno?) in vacanza. Nel giorno che segna il culmine del caldo, il giorno d’estate per eccellenza, finalmente si rilassano. Ma è una illusione di breve durata, perché l’imprevisto è dietro l’angolo e non possono proprio fare a meno di occuparsi del caso che capita loro improvvisamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
274 p.
Reflowable
9788838931246

Valutazioni e recensioni

3,58/5
Recensioni: 4/5
(15)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia
Recensioni: 3/5
insomma

metà degli autori son incomprensibili, gli altri 3 han salvato ciò che rimaneva del libro

Leggi di più Leggi di meno
carlo
Recensioni: 4/5

Partendo dal presupposto che non amo i racconti, o meglio non sono attratta dall'idea di affezionarmi a dei personaggi per poi doverli abbandonare presto, questa volta mi sono fatta attrarre dal fatto che ci fosse un racconto di Camilleri e così mi sono decisa. E devo dire che ho fatto benissimo! Nessun racconto mi ha deluso, ma non tanto per il contenuto di per sè, ma per il modo magistrale con cui sono stati scritti! Contenta di aver conosciuto dei nuovi scrittori che sicuramente mi faranno compagnia anche in seguito!

Leggi di più Leggi di meno
archipic
Recensioni: 5/5

Una raccolta di "brevi" molto bella. Tutti gli autori propongono delle composizioni molto buone seppur condensate e concise. Una lettura molto piacevole con i personaggi che i lettori Sellerio hanno imparato ad amare nel corso degli anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,58/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami: alcuni degli scrittori più interessanti degli ultimi anni e senza dubbio tra i migliori autori di gialli del panorama mediterraneo.
Sellerio raccoglie le sue punte di diamante ancora una volta per dare vita a una raccolta di racconti tematici: il Ferragosto declinato nei luoghi e nei tempi che caratterizzano le loro scritture.
È necessario avere già letto qualche romanzo o racconto di questi autori per capire questa raccolta? La risposta è no. Come ogni autore degno di questo nome anche i nostri "antologizzati" entrano nelle storie con l'attenzione dovuta a tutti i lettori e non esclusivamente ai propri fan.
Se non siete mai stati nella casa di ringhiera milanese di Recami, ad esempio, ci entrerete a Ferragosto e capirete subito gli equilibri di questo stretto vicinato, anche se i protagonisti sono per lo più in vacanza e a casa è rimasto solo il Luis De Angelis che fortuitamente si trova ad aiutare Elenoire Casalegno... ma che ci fa un personaggio della tv in quel cortile?
Se non avete mai avuto a che fare con Salvo Montalbano (ma questa è un'ipotesi davvero poco probabile) Andrea Camilleri vi farà conoscere il suo mondo in poche righe, nel caldo torrido di una Vigàta molto diversa dalla deserta Milano: qui c'è il mare vicino e l'idea di vacanza e di festa è un'altra. Anche perché siamo negli anni Ottanta, Albano e Romina cantano "Felicità", Salvo è già commissario ma è molto giovane, come la sua fidanzata Livia. Certo, trovare un morto ammazzato a Ferragosto è una bella seccatura...
Conoscete i veccchetti toscani di Malvaldi? No? Peccato, ma nessun problema: eccoli lì, al BarLume, a discutere su sigarette elettroniche e normali, veleni e vizi. Diventare loro amici è questione di un attimo! Così come ci vuol nulla ad avere a che fare con un omicidio decisamente scomodo: un ricco cliente russo ("rozzo, fastidioso e fuori luogo come un porchettaro in sinagoga") del resort di Villa del Chiostro muore avvelenato poco dopo aver terminato di cenare al ristorante dell'albergo la sera di Ferragosto. La CIA (intesa come Combriccola Investigatori Anziani) decide di mettere il becco nelle indagini.
Forse non avete avuto ancora la fortuna di conoscere Rocco Schiavone (nel caso vi suggerisco Pista nera, un giallo davvero originale). Nessun problema: Manzini ve lo presenta benissimo. Il vicequestore Rocco è in ansia per il trasferimento in agguato - sì, ma dove? noi che abbiamo letto "Pista nera" lo sappiamo ma non glielo possiamo dire - per un fatto che... "ringrazi Iddio che non la cacciano dal corpo di polizia". E mentre si arrovella per immaginare la destinazione, ecco arrivare la telefonata del "simpatico" Gerardo Mastrodomenico (primo dirigente al Viminale): una rapina in banca a Ostia, dove (è Ferragosto) c'è un solo viceispettore che non può affrontare la cosa.
Enzo Baiamonte non è un poliziotto, né un carabiniere e non sarebbe stato neppure un investigatore privato se la sua "fidanzata" Rosa non l'avesse convinto: è un elettrotecnico. Gian Mauro Costa l'ha inventato così, e adesso l'ha portato al mare, ma quello di Menfi che anche a Ferragosto è "gelido come l'oceano, un vero e proprio scherzo contronatura fatto alla Sicilia". Trovare un caso da seguire qui mica è facile ("magari qui ti capita di ritrovare il barboncino di una baronessa, recuperare il canotto a forma di ochetta portato via dalla corrente"...), ma tra la Lupa, una mina, cani dilaniati, ambaradan di botti, le mareggiate e qualche strano villeggiante gli spunti non mancano.
Non siete mai stati nella Spagna della Giménez-Bartlett? eccovi qui, all'improvviso catapultati a Barcellona. Anche se nessuno vi ha mai presentati basta leggere poche pagine di questo racconto et voilà: eccoli chiari davanti ai vosti occhi, Petra Delicado (commissario) e Fermín Garzón (il suo vice). Ma anche il collega Ángel Carreras la cui moglie viene uccisa sul portone di casa proprio una sera d'agosto.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Gian Mauro Costa

1952, Palermo

Gian Mauro Costa è un giornalista e autore italiano. Laureato in filosofia, ha collaborato con «L’Ora» e con la Rai. Ha firmato inoltre film e documentari. Ha pubblicato con Sellerio Yesterday (2001), Il libro di legno (finalista al Premio Scerbanenco 2010), primo romanzo con protagonista Enzo Baiamonte, cui sono seguiti Festa di piazza (2012) e L'ultima scommessa (2014), Stella o croce (2018) e Mercato nero (2020). Nel 2023 esce per Mondadori Ti uccido per gioco.

Alicia Giménez Bartlett

1951, Almansa, Albacete (Spagna)

Alicia Giménez Bartlett, scrittrice, vive dal 1975 a Barcellona. Laureata in Letteratura e Filologia moderna, ha insegnato per tredici anni letteratura spagnola e, dopo il successo dei suoi romanzi, ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura. Prima di ottenere un enorme successo in patria con i romanzi Ritos de muerte (Riti di morte) e Día de Perros (Un giorno da cani), la Bartlett ha pubblicato diversi libri e, con Una habitación ajena (Una stanza tutta per gli altri), che racconta il difficile rapporto tra Virginia Woolf e la sua cameriera, ha vinto nel 1997 il premio "Feminino Lumen" come miglior scrittrice spagnola. Si è poi dedicata alla serie con protagonista l’ispettrice Petra Delicato (cui appartengono Nido vuoto, Un giorno da cani, Messaggeri...

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore