Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ferita tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto da Francesco da Rimini a Lucio Fontana. Catalogo della mostra (Jesi, 30 novembre 2019-29 febbraio 2020). Ediz. illustrata - copertina
La ferita tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto da Francesco da Rimini a Lucio Fontana. Catalogo della mostra (Jesi, 30 novembre 2019-29 febbraio 2020). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La ferita tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto da Francesco da Rimini a Lucio Fontana. Catalogo della mostra (Jesi, 30 novembre 2019-29 febbraio 2020). Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La ferita tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto da Francesco da Rimini a Lucio Fontana. Catalogo della mostra (Jesi, 30 novembre 2019-29 febbraio 2020). Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


La ferita è un fil rouge che lega gli uomini alla vita e che può rimanere relegata alla dimensione del dolore se l'essere umano non riesce a cogliere l'anelito all'assoluto che ogni ferita ha il potere di aprire. L'arte ha rappresentato la ferita come passaggio dalla sofferenza alla consolazione, dall'ombra alla luce, dal vuoto alla pienezza, dalla solitudine a una comunione... La ferita è divenuta allora lo spazio dove il divino si manifesta. Il volume propone una selezione di opere di arte antica e moderna che hanno indagato il tema della ferita, fra cui tavole di artisti dell'Italia centrale - dal Maestro di Roncione a Giuliano di Martino da Rimini, da Francesco da Rimini a Nicola di Maestro Antonio e Lorenzo de Carris -, in dialogo con lavori del Novecento di Burri, Lucio Fontana e Maria Lai. A conclusione della rassegna, un'opera appositamente ideata per la mostra di cui il libro dà conto: "Aperta", di Ettore Frani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 dicembre 2019
64 p., ill. , Brossura
9788836645213
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore