Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomenologia del silenzio - Anna Rita Merico - copertina
Fenomenologia del silenzio - Anna Rita Merico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fenomenologia del silenzio
Disponibilità immediata
18,75 €
-25% 25,00 €
18,75 € 25,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomenologia del silenzio - Anna Rita Merico - copertina

Descrizione


"Fenomenologia del silenzio" raccoglie in un arco poetico di 17 anni, riveduti e in alcuni casi riscritti, i testi pubblicati da Anna Rita Merico, Segnate pietre (2004), In the process of writing (2006), Dall'angolo bucato entra memoria (2015), insieme a una ricca sezione di inediti, Una parola si bea, al sole, pulsando infinita (2019-2021). Nella crisi che genera l'odierno frastuono, i testi si collocano negli spazi della genesi della parola, nella necessità dello stare all'interno dello sguardo che scopre nutrendosi di meraviglia dell'essere e dell'esser-ci nella spiritualità. Fenomenologia del silenzio sperimenta la pagina scritta non quale luogo di transito emotivo per le segnalazioni del vissuto, ma come luogo dell'avvenimento, luogo per l'apparire del fenomeno che accade. Lavoro di resistenza che chiede all'umano di mostrar-si e dir-si come unico possibile progetto per il futuro. Essenziale per la lettrice e il lettore, tenere presente il forte intreccio nelle pagine dell'Autrice tra filosofia, letteratura, antropologia. Non sarebbe possibile cogliere i messaggi e i nessi di questa ricerca poetica senza tener conto dell'humus di pensiero connaturato alla scrittura qui esperita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
29 giugno 2022
Brossura
9791280202390

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia Accoto
Recensioni: 5/5
Fenomenologia del silenzio

La poesia serve. Ognuno troverà la sua causa e saprà sfruttarla al meglio anche nell’aggiustare i pensieri rendendoli delicati e belli. La poesia è uno stato d’animo. Puoi essere ogni cosa e il nulla assoluto. Evanescenza e sostanza, visione e pensieri, ombre e sentieri, tutto porta a qualcosa. La via la tracciano i versi, occorre leggere per sfarinare i messaggi. Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico è un libro, sostanzioso, di poesie che si fanno strade, albe e fondali. Ci finisci dentro con la sorpresa negli occhi. Ti avvolgi nell’inchiostro e sogni. Diventi leggero e poi massa, cambi colore e incespichi nei labirinti di ciò che le poesie dicono all’istante. Attimi e linee di bellezza, di forza. Tracce di albe e assunti di memoria. Bello. Fenomenologia del silenzio è tanta roba. Lo stile è maturo, mai banale o ripetitivo. Nel libro sono contenute poesie che vanno dal 2004 al 2021, ma la bellezza si è posata su ognuna di esse. Chapeau, all’autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore