Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenice - CD Audio di Ronin
Fenice - CD Audio di Ronin
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fenice
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
15,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Hole Records
8,76 € + 7,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
15,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Hole Records
8,76 € + 7,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,50 €
Chiudi
Fenice - CD Audio di Ronin
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una Fenice che rinasce dalle proprie ceneri, perché a due anni di distanza da “L'Ultimo Re” è proprio quello l'effetto invocato dai Ronin, rinnovati strutturalmente e nelle intenzioni. Se il tenutario della sigla Bruno Dorella si staglia ancora una volta a fondamenta del nuovo disco, che il giusto tributo sia pagato agli altri cospiratori che chiudono ufficialmente il quartetto. Musicisti di comprovato talento ed esperienza internazionale, come Nicola Ratti - all'altra sei corde - l'anima più sperimentale della band, che può già vantare un' invidiabile discografia solista con album pubblicati per prestigiosi marchi europei quali Anticipate Recordings (del gruppo Kompakt) o l'italianissima Die Schachtel. Specialista in escursioni ambient-drone si dedica in “Fenice” a tinteggiare con pennellate decise i brani originali. Il trittico iniziale del disco – “Spade”, “Benevento”, “Selce” – è una pura carrellata country-psichedelica, quasi un Ry Cooder intento a sonorizzare il capolavoro di Jodorowski 'El Topo'. Si affaccia poi la sezione ritmica – in parte rinnovata – costituita da Chet Martino al basso (Quasiviri) e dal nuovo ingresso alla batteria di Paolo Mongardi, figura eclettica del nostro panorama musicale avendo spaziato dalla psichedelia dei Jennifer Gentle alla dirompente matematica di Zeus! attraverso il pop d'autore de Il Genio. E le altalene di “Jambiya” sono già il primo ideale punto di rottura del disco. Sembrano stridere le corde di Sir Richard Bishop e dei suoi Sun City Girls (ma anche quelle mistiche di Trey Spruance coi Secret Chiefs 3) in questa danza western, che si impenna in uno spietato jazz noir morriconiano – via downtown newyorkese - grazie al piano di Enrico Gabrielli. Sfioriamo una quiete ideale con le corde di “Fenice”, dove il violino di Nicola Manzan (Bologna Violenta) assume toni descrittivi e malinconici. E' il preludio al trasversale omaggio ad un crooner per eccellenza come Frank Sinatra. Lo spleen di “It Was A Very Good Year” – del paroliere ed arrangiatore Ervin Drake – è una sorta di giro di boa, unico brano cantato del disco, interpretato magistralmente dalla cantautrice da 'esportazione' Emma Tricca, un contrappasso quasi lynchiano scandito da corde mistiche e dall'organetto dal sapore vintage di Umberto Dorella (padre di Bruno). Si swinga in “Gentlemen Only” e si sceglie la via del ricamo elettro-acustico su fondali drone nella sospirata apertura di “Nord”, tanto per dire della statura artistica di un gruppo capace di spiazzare anche il più maniacale musicofilo. Quando “Conjure Men” ci indica la via d'uscita, come speziato titolo di coda, in cuor nostro c'è la certezza di assistere ad una replica dello spettacolo. I fiati di Gabrielli (flauto e sax), Raffaele Kohler (tromba) e Luciano Macchia (trombone) sono l'orchestrazione più nobile per un finale ad effetto, epilogo di una carrellata trionfale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
11 ottobre 2019
8016670168140

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Spade
Play Pausa
2 Benevento
Play Pausa
3 Selce
Play Pausa
4 Jambyia
Play Pausa
5 Fenice
Play Pausa
6 It Was A Very Good Year
Play Pausa
7 Gentlemen Only
Play Pausa
8 Nord
Play Pausa
9 Conjure Men
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore