Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

FemDom. Preludio all'estinzione del maschio - Stefano Re - copertina
FemDom. Preludio all'estinzione del maschio - Stefano Re - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
FemDom. Preludio all'estinzione del maschio
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,10 €
Chiudi
FemDom. Preludio all'estinzione del maschio - Stefano Re - copertina

Dettagli

2003
1 luglio 2003
284 p.
9788876150319

La recensione di IBS

Cosa succederebbe se collocassimo sulla famosa Isola Deserta delle Utopie (una ritrovata Isola dell'Eden) un Maschio Puro e una Femmina Pura? Se fossimo in grado di condurre un simile esperimento, che riguarda ovviamente i modelli di comportamento, la cultura e la relazione con l'aggressività –e non tanto la differenza sessuale come fatto fisico – vedremmo emergere due Derive, due Drives completamente diversi: la Femmina tende all'Accomodamento – Stasi, Quiete, Pace – salvo conservare momenti di feroce incontrollabilità lunare da baccante. Il Maschio tende alla Giustificazione – lo Spazio come occupazione di una metratura, il Dominio, il Conflitto. Drive maschile e Drive femminile si sono inseguiti, intrecciati, e sovrapposti per millenni, e la Storia umana è il risultato di questa continua dinamica di incontro e scontro. Il passaggio dalla vita di caccia dei cavernicoli alla vita associata in villaggi e città avviene, come molti altri della Storia, sotto la guida del Maschio. Ma lentamente, con l'evolvere di una civiltà sempre più basata sull'intelligenza flessibile, sulla capacità di adattamento e la mediazione dei conflitti personali e sociali, il Drive maschile comincia a mostrare i segni dell'usura e dell'inefficacia, fino a generare comportamenti patologico-regressivi. Ad esempio, l'aggressività guerriera del maschio era fondamentale per la sopravvivenza delle tribù di cacciatori-raccoglitori delle origini. Oggi essa è, evolutivamente parlando, un pericoloso relitto: non a caso, le agghiaccianti statistiche della criminologia indicano in modo inequivocabile che il 99% dei crimini violenti vengono compiuti da maschi. La percezione maschile del Dominio come Spazio fisico si rivela inadeguata negli spazi virtuali della navigazione telematica, e anche l'autorità patriarcale non ha più senso in una società dove il lavoro non è più basato sulla forza fisica. Cosa sta succedendo? Assisteremo all'avvento di un'epoca di Dominio esclusivamente femminile? Questo processo è già, probabilmente, per buona parte compiuto. L'uomo, o meglio l'ex-Maschio, ne uscirà completamente trasformato…

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore