Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - copertina
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 2
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 3
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 4
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 5
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 6
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - copertina
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 2
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 3
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 4
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 5
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
13,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
13,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - copertina
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 2
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 3
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 4
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 5
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Roberto Pazzi ritorna alla poesia con un titolo che è un ossimoro allusivo alla ricomposizione di un dissidio. È una poetica attratta dalla noluntas di Schopenhauer e dall'aspirazione alla Persuasione, contro la Retorica, di Michelstaedter, l'autore italiano moderno in cui più vibra un'ansia di assoluto. In "Felicità di perdersi" la lirica di Pazzi, tentata di farsi sapienziale, è pur sempre visiva nella fedeltà alla terra e alle sue stagioni (...inverno, vieni in fretta, liberami dall'estate...), alla città amata ed eletta ad osservatorio permanente (Ferrara è la mia camera da letto). Spalanca lo scenario la stessa magia visionaria dei suoi romanzi, riaccesa anche nel verso dal timbro leggero, affidato alla musicalità di un gioco di assonanze e allitterazioni. Così dal Po, dilatando i cortili antichi e la sala d'attesa ferroviaria di Ferrara."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
89 p., Brossura
9788878996014

Conosci l'autore

Roberto Pazzi

1946, Ameglia

Roberto Pazzi è stato un poeta e narratore italiano. Tradotto in diciotto lingue, ha esordito in poesia con una silloge apparsa sulla rivista Arte e poesia nel 1970, prefata da Vittorio Sereni; tra le raccolte di versi Calma di vento (Garzanti, premio internazionale E. Montale 1987), Il filo delle bugie (Corbo, 1994), e La gravità dei corpi (Palomar, 1998). Il suo esordio narrativo avviene nel 1985 con Cercando l'Imperatore, prefato da Giovanni Raboni (Marietti 1985, Garzanti 1988, Tea 1997, premio Bergamo, premio Hemingway, premio Selezione Campiello 1985) "storia di un reggimento russo disperso in Siberia, durante la Rivoluzione Russa, in cerca dell'Imperatore", dalla critica concordemente collocato sulla linea fantastico-visionaria della nostra narrativa, quella meno frequentata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore