Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Faximile. 101 riscritture di opere letterarie - Homo Scrivens - copertina
Faximile. 101 riscritture di opere letterarie - Homo Scrivens - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Faximile. 101 riscritture di opere letterarie
Disponibile in 30 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Faximile. 101 riscritture di opere letterarie - Homo Scrivens - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tutto si può riscrivere e in mille modi! Con questo spirito, oltre 50 scrittori hanno messo mano ai loro testi di riferimento profanando il verbo dell'autore, aggiungendovi una parte, ribaltando un concetto o un punto di vista, muovendoli nel tempo e nello spazio, facendoli diventare, insomma, altro. Così la Divina Commedia è diventata un problema di geometria, l'Iliade una partita di calcio e il teorema di Pitagora un racconto. Dall'Incoscienza di Zeno al Giro del mondo in 80 rime, dall'ultima mail di Jacopo Ortis fino alla Costituzione italiana in endecasillabi: un viaggio unico e irriverente nel mondo della parola scritta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 dicembre 2016
460 p., Brossura
9788899304782

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea C.
Recensioni: 4/5
Un'opera che può essere letta più e più volte

Un testo classico ovvero un'opera letteraria immortale, considerata tale perché affronta temi universali o perché (secondo Italo Calvino) rappresenta "un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire". Al tempo stesso uno scritto sacro, intoccabile fonte d'ispirazione letteraria… ma sarà vero tutto questo? Oppure anche i classici si possono rimaneggiare, aggiornandoli nello stile e nei mezzi espressivi, salvando del tutto o in parte il loro messaggio immortale? L'idea, un po' folle ma al tempo stesso stimolante, è stata colta da oltre sessanta scrittori che hanno messo mano ai loro testi di riferimento e li hanno riscritti facendoli diventare altro. Il risultato è Faximile centoventi riscritture dove lavoro è introdotto da una breve scheda, in cui è segnalato il testo da cui la riscrittura trae origine, il modo in cui la manipolazione è avvenuta, cosa e com'è stato cambiato. Come libro dedicato alla scrittura, i curatori hanno cercato di privilegiare le forme e gli stili più diversi, senza escludere in ogni caso parodie e caricature quando il testo di riferimento è molto noto. Ed ecco che l’Iliade diventa un'appassionata partita di calcio fra troiani e greci, il racconto Il cornicione di Stephen King il format per un reality, Confucio dialoga con i suoi discepoli via Twitter, Anna Frank si è trasferita a Scampia, i classici della letteratura italiana sono riassunti nelle tre righe di una poesia haiku, le Ultime lettere di Jacopo Ortis sono adattate al moderno linguaggio delle e-mail e un intervento divino evita un conflitto mondiale. Faximile è un'opera che può essere letta più e più volte e dare ogni volta una sensazione diversa, un libro veloce come i nostri tempi e denso come la nostra storia, ma e soprattutto è un tributo ironico, appassionato ai sacri testi classici che hanno fatto grande la nostra letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore