Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Favole al telefono. Ediz. illustrata - Gianni Rodari - copertina
Favole al telefono. Ediz. illustrata - Gianni Rodari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Favole al telefono. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
14,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
14,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Favole al telefono. Ediz. illustrata - Gianni Rodari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una celebre raccolta di fiabe e raccontini che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera alla sua bambina dai più diversi "Alberghi Commercio" della penisola. Diverse per ispirazione e respiro, le storielle di Rodari affrontano i temi nuovi della fantasia infantile, dal mondo dei fumetti a quello della fantascienza. Al di là del gioco funanbolico del suo estro, si avverte la presenza di una sorridente, ma sicura, intenzione pedagogica, una volontà di dialogo coi piccoli lettori nello spirito di una libera e moderna moralità. Viene qui riproposta l'edizione originale nella veste in cui le "Favole" sono apparse per la prima volta, accompagnate dalle trovate pirotecniche e gli ingegnosi "scarabocchi" di Bruno Munari. Età di lettura: da 6 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
131 p., ill. , Rilegato
9788879266147

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

ci sono libri che non hanno bisogno di recezioni, e questo e' uno di quei libri la'. regalatelo e leggetelo ai vostri bambini come da trent'anni si usa fare con questo libro. intramontabile e da non dimenticare

Leggi di più Leggi di meno
sandro landonio
Recensioni: 3/5

Più che di favole si tratta di storie, in quanto vi é mancanza di quell'elemento magico e dei mondi lontani tipici delle prime. Inoltre spesso la vicenda narrata si svolge non i castelli ma in luoghi poco appariscenti (es: Busto Arsizio, Gavirate, fra Saronno e Legnano); gli oggetti magici protagonisti delle storie sono anch' essi presenti nella vita di tutti i giorni: filobus, ascensori, numeri. In molte storie é diffuso un senso del surreale che le rende storie adatte a bimbi che abbiano già una certa età, ma che nel contempo riesce a stimolare l'interesse del lettore adulto. Quelle che ho personalmente preferito sono state "Il paese senza punta" ed "Uno e sette".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Rodari

1920, Omegna

Giovanni Francesco Rodari è stato uno scrittore italiano, vincitore del Premio Hans Christian Andersen nel 1970. Oltre alla carriera di scrittore, ha anche lavorato come maestro elementare, giornalista e pedagogista. Nato a Omegna nel 1920, dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Al termine della Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con numerosi periodici, tra cui «L’Unità», il «Pioniere», «Paese Sera».A partire dagli anni Cinquanta ha cominciato a pubblicare i suoi libri, contribuendo a un rinnovamento della letteratura per l’infanzia con una vasta produzione percorsa da una vena di intelligente comicità, dando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore