Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Faux Mountains - Michael Jakob - cover
Faux Mountains - Michael Jakob - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Faux Mountains
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,69 €
-5% 24,94 €
23,69 € 24,94 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,69 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,69 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Faux Mountains - Michael Jakob - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Artificial mountains are a worldwide reality. Their presence influenced the history of urbanism, architecture, and landscape architecture. Burial sites use, very frequently, the intimidating shape of the man-made mountain. Incense burners in ancient China evoked the Five Sacred Mountains. Mount Parnassus in Greece became an important element in European garden history and a symbol of the Renaissance. In the Baroque Rome of the 17th century the most important artists worked on the constructions of huge ephemeral mounds in order to express more or less codified messages. The model of the artificial mountain was used as well during the French Revolution: the famous celebration of the Supreme Being took place on a gigantic faux mountain. The history of landscape architecture is characterized by the construction of architectural mounds, often built by using local excavation material. The industrial revolution acted as another source for the rise of an anthropic topography, creating forms, which we do not recognise anymore as totally artificial. Architects have found in the form of mountains a model and a gestalt with which to play in an ironic way. In twentieth-century art, mountains are ubiquitous, culminating in Robert Smithson's masterful exploration of reversed, displaced, and rebuilt mountains. Michael Jakob's study is the first one to address this fascinating worldwide phenomenon stretching from Antiquity to our days
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
168 p.
Testo in English
235 x 159 mm
310 gr.
9781943532551

Conosci l'autore

Michael Jakob

Michael Jakob insegna storia e teoria del paesaggio presso la Scuola di Ingegneria di Ginevra-Lullier e al Politecnico di Losanna (EPFL) ed è cattedratico di Lettere Comparate all'Università di Grenoble. È fondatore e direttore della rivista internazionale «Compar(a)ison», nonché della collana «di monte in monte» (Edizioni Tararà). Dirige presso l'editore Infolio (Losanna) la collana «Paysages». Tra le sue opere recenti, Il paesaggio (Il Mulino 2009) e Sulla panchina. Percorsi dello sguardo nei giardini e nell'arte (Einaudi 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore