Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Faustina
Disponibilità immediata
13,43 €
13,43 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
13,43 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
13,43 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ma cosa vuole davvero la donna?" si chiede il diavolo in questo romanzo. La conclusione è che le donne vogliono a tutti i costi sesso, denaro e potere. Così un diavolo moderno che ha l'aspetto di un presentatore della TV, offre tutto questo alla povera Muriel Twyman, una cara signora di mezza età senza arte né parte. Muriel accetta la proposta in cambio del classico pegno, la propria anima. Da quel momento si trasforma in una affascinante creatura, a mezzo tra Madonna e una donna in carriera. Conquista uomini e multinazionali con la stessa avidità. Ma nel mondo del denaro e del consumo non è tutto oro quel che luce. Il libro, una rivisitazione in chiave femminile del mito di Faust, vuole essere una satira della moderna ricerca di un'eterna giovinezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
184 p.
9788877381873

Voce della critica


scheda di Concilio, C., L'Indice 1995, n. 9

Ancora una storia sul "doppio" al femminile per Emma Tennant (Londra 1937), che ha fatto della riscrittura dei classici la cifra della sua produzione narrativa. Dopo "Lo strano caso della signora Jekyll e della signora Hyde" (La Tartaruga, 1994), qui a sdoppiarsi è la signora Twyman (letteralmente "doppia"). Invece di Faust, è insomma una moderna Gretchen a stipulare il patto con il diavolo (un venditore di televisori) in cambio dell'eterna giovinezza. E così la tranquilla Muriel Twyman smette di curarsi della nipotina cui fa da baby-sitter e si trasforma in Lisa Crane, una sorta di rock-star, signora dell'etere e del piccolo scherano. E ancora, come il personaggio di Humbert Humbert in "Lolita", di Nabokov, che sposava la madre per sedurre la figlia, qui il "diavolo" seduce la figlia per arrivare alla madre. Toccherà alla nipote, ritornata dall'Australia in Inghilterra per ritrovare le proprie origini, ricostruire, con l'aiuto di un'amica della nonna, la storia di questa donna. Ancora un romanzo, dunque, su una donna che, come Mrs Hyde, ha paura d'invecchiare. Ancora un romanzo dossier, così la Tennant definisce le sue opere, in cui le donne s'improvvisano detective, indagano sulla propria identità, confrontando vari punti di vista; ancora un romanzo, quasi-dramma teatrale, basato su personaggi ruoli fissi: la nonna, la madre, la nipote, il seduttore. Ancora un romanzo nello stile classico-attuale di Emma Tennant (cfr. L'Indice", 1995, n. 1).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore