Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fatina Benedetta-Morte di un Negromante - Maurizio Landini - copertina
La fatina Benedetta-Morte di un Negromante - Maurizio Landini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La fatina Benedetta-Morte di un Negromante
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fatina Benedetta-Morte di un Negromante - Maurizio Landini - copertina

Descrizione


"Il mondo non è solamente la realtà che viviamo, esistono dimensioni parallele alla nostra" ed esiste la fantasia... Se ci lasciamo trasportare dalla fantasia, entreremo nel mondo fatato della Terra Infinita. Nel primo racconto, il Grande Bosco e i suoi abitanti sono minacciati dall'invasione dei grandi vermi al comando del potente Ogh. I gufi, custodi del bosco, invocano l'aiuto delle Tre Madri che governano l'Universo Totale di cui la Terra Infinita è una dimensione. Fra queste si distinguerà la fatina Benedetta, la più potente e magica. Riuscirà la fatina a ristabilire la pace e l'equilibrio della natura nel Grande Bosco? Nel secondo racconto è narrata la storia di Astar, il grande lupo grigio, diventato il più potente negromante di tutto l'Universo Totale. Nelle bellissime Terre dell'Arcobaleno dove vivono felici gli orsi neri, una terribile Profezia si sta per avverare. Tutto sembra procedere come previsto nei piani del malvagio capo degli orsi finché nelle Terre dell'Arcobaleno non arriva Dafne, la bellissima fatina dei boschi che sarà protagonista di un'importante missione segreta e farà innamorare il nemico. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

S4M
2022
1 gennaio 2022
166 p., Brossura
9791280571199

Conosci l'autore

Maurizio Landini

1961

Maurizio Landini (1961) è metalmeccanico da una vita e segretario generale della Federazione impiegati operai metallurgici dal 2010. Ha pubblicato il libro-intervista con Giancarlo Feliziani Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo (Bompiani, 2011) e Forza lavoro (Feltrinelli, 2013). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore