Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fátima magica. Le apparizioni di Fátima fra cristianesimo popolare e misticismo islamico - Moises Espirito Santo - copertina
Fátima magica. Le apparizioni di Fátima fra cristianesimo popolare e misticismo islamico - Moises Espirito Santo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fátima magica. Le apparizioni di Fátima fra cristianesimo popolare e misticismo islamico
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
Fátima magica. Le apparizioni di Fátima fra cristianesimo popolare e misticismo islamico - Moises Espirito Santo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno studio che rintraccia elementi di gnosi sciita e mistica sufi nei racconti dei tre pastori che nel 1917, nella località portoghese di Cova da Iria, presso Fátima, ebbero le visioni mistiche di un Angelo prima e, successivamente, della Madonna. Al di là di quell’omonimia tra il luogo che è oggi una delle mete per eccellenza del culto mariano e Fátima, figlia di Maometto e moglie del primo Imam sciita, l’autore fa luce su quello che si direbbe uno dei casi più eclatanti di sincretismo religioso popolare tra due universi culturali spesso considerati contrapposti. Un volume che colma una lacuna su un argomento che vanta soltanto una bibliografia di tipo giornalistico superficiale, catechistico e non laico, o addirittura ufologico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 dicembre 2020
139 p., Brossura
9788836290321

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carmelo
Recensioni: 4/5

Questo studio individua nei racconti dei tre pastorelli portoghesi, protagonisti delle visioni mariane del 1917 presso Fatima, elementi di gnosi sciita e di mistica sufi che comproverebbero l'esistenza di un sincretismo religioso popolare tra due universi religiosi, quello islamico e quello cristiano, considerati irriducibilmente ostili e contrapposti. Di grande interesse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore