Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fateless - Imre Kertesz - cover
Fateless - Imre Kertesz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fateless
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fateless - Imre Kertesz - cover

Descrizione


'While the average reader cannot pretend truly to understand the reality of those who suffered in concentration camps, Kertesz draws us one step closer' Observer Gyuri, a fourteen-year-old Hungarian Jew, gets the day off school to witness his father signing over the family timber business - his final act before being sent to a labour camp. Two months later, Gyuri finds himself assigned to a 'permanent workplace'. This is the start of his journey to Auschwitz. On his arrival Gyuri finds that he is unable to identify with other Jews, and is rejected by them. An outsider among his own people, his estrangement makes him a preternaturally acute observer, dogmatically insisting on making sense of the barbarity - and beauty - he witnesses.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
198 x 129 mm
191 gr.
9781784872151

Conosci l'autore

Imre Kertesz

1929, Budapest

Romanziere e saggista ungherese, nel 2002 è stato insignito del premio Nobel per la letteratura. Di origini ebraiche, nel 1944 subì la deportazione ad Auschwitz e Buchenwald, da cui fu liberato dopo un anno. Per la manifesta avversione al regime comunista, fu licenziato dal quotidiano per il quale lavorava; per sopravvivere si dedicò alla traduzione (Freud, Nietzsche, Canetti, Wittgenstein), iniziando contemporaneamente la stesura del romanzo che lo impegnerà per circa dieci anni: Essere senza destino, in cui narra l’esperienza di un quindicenne deportato ad Auschwitz che, in un’ottica di aberrante alienazione dettata dallo spirito di sopravvivenza, riesce ad adattarsi agli orrori del campo. L’opera, rifiutata per anni dagli editori e pubblicata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore