Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fascisti su Tinder. Un monologo - Daniele Fabbri - copertina
Fascisti su Tinder. Un monologo - Daniele Fabbri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Fascisti su Tinder. Un monologo
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fascisti su Tinder. Un monologo - Daniele Fabbri - copertina

Descrizione


Tratto dal monologo teatrale di Daniele Fabbri, con le illustrazioni di Stefano Antonucci.

Fascisti su Tinder racconta il conflitto di un 35enne che, appena tornato single dopo una relazione importante, si trova in bilico tra il volersi concedere una seconda adolescenza a colpi di sesso libertino, serie tv, videogiochi e spensieratezza, e il richiamo dell'età adulta che spinge a una presa di coscienza sulla politica, la società, i cambiamenti del mondo che ci circonda. Sperando che questo non pregiudichi comunque il sesso libertino.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 febbraio 2019
62 p., ill. , Brossura
9788893361330

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

OTC
Recensioni: 5/5

Dopo sette anni Daniele si ritrova di nuovo single. Adesso ha 35 anni e c'è tutto un mondo nuovo là fuori da esplorare, rispetto all'ultima volta che era stato single. Decide così di affidarsi a Tinder, l'app creata esplicitamente per rimorchiare. Da questi presupposti parte il monologo Fascisti su Tinder di Daniele Fabbri, che tocca tutti i temi cari al comedian romano: il sesso soprattutto, ma anche la politica naturalmente, e l'immancabile religione. Dotato di uno spiccato senso per la battuta caustica, spiazzante, irriverente, Fabbri racconta fatti della sua e della nostra quotidianità cercando di trasformare la tragedia della fine di una lunga relazione in una farsa da cui trarre le debita morale a suon di risate. E ci riesce, anche con l'aiuto del fido collaboratore Stefano Antonucci, autore di una serie di illustrazioni all'interno del libro. Sono solo 64 pagine, ma dense di un umorismo dissacrante e selvaggio, al passo con i tempi. Fabbri è anche l'autore di opere altrettanto divertenti e sopra le righe come Il piccolo Fuhrer, Il timido anticristo e Quando c'era LVI.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daniele Fabbri

1982

Daniele Fabbri (1982) è uno scrittore comico-satirico. Lavora da più di dieci anni nel campo della satira e della standup comedy. Autore di spettacoli teatrali, è anche collaboratore della rivista “ScaricaBile”. Ha lavorato anche per Rai e ComedyCentral. Insieme al fumettista Stefano Antonucci ha realizzato per Shockdom Gesù. La trilogia (2015), V for Vangelo (2015), la serie Quando c'era LVI (2016), Adolf Hitler. Il piccolo Führer (2017). Nel 2018 i due autori hanno pubblicato con Feltrinelli Il timido anticristo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore