Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - copertina
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 2
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 3
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 4
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 5
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - copertina
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 2
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 3
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 4
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 5
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Fascisti del paese dei soviet
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,62 €
-50% 23,24 €
11,62 € 23,24 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ilsalvalibro
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
23,24 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bookweb
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
14,25 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Laboratorio del libro
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
12,72 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
20,99 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
30,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ilsalvalibro
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
23,24 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bookweb
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
14,25 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Laboratorio del libro
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
12,72 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
20,99 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
30,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - copertina
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 2
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 3
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 4
Fascisti del paese dei soviet - Pier Luigi Bassignana - 5

Dettagli

2000
19 maggio 2000
252 p., ill.
9788833912493

Voce della critica


recensioni di Bongiovanni, B. L'Indice del 2000, n. 07

Per un quinquennio - 1929-1934 - i rapporti tra il regime fascista e l'Urss, grazie anche agli interessi concreti di settori dell'industria italiana, furono contrassegnati da una tiepida, e pur innegabile, "intesa cordiale". Viaggiatori e giornalisti, di cultura più o meno fascista, si recarono allora in Urss e inviarono réportages o scrissero resoconti al loro ritorno. Questo libro ci racconta nella prima parte la storia interessantissima di un'immagine "positiva" (o comunque mai in toto negativa) dell'Urss, e cerca in modo convincente, senza movenze scandalistiche (Dio lo benedica!), di spiegarci le ragioni che concorsero a costruire una tale immagine. Nella seconda parte si trova un'utile antologia di scritti.
Non vi sono qui gli ideologi alla Rossoni, raccolti intorno a "Critica Fascista", o alla Spirito, il teorico della "corporazione proprietaria", vale a dire coloro che scorgevano nel bolscevismo una sintesi primitiva, ma organica, di capitale e lavoro. Né vi sono, sul lato opposto, gli antibolscevichi di professione, terrorizzati, soprattutto dopo il Concordato, dalle sorti della civiltà cristiana minacciata. Vi sono, appunto, i viaggiatori: ingegneri, tecnici, giornalisti (ivi compresi Alvaro, Barzini, Malaparte), avventurosi avventurieri (Balbo), personaggi intrigati dalla civiltà delle macchine e, nel contempo, dal destino della società. Nel 1929, del resto, era esplosa la grande crisi. E se, fino a quell'anno, il mito americano era stato debordante, ora cominciava a declinare. Il macchinismo esasperato e senz'anima appariva infatti un'aberrazione, cui il fascismo ruralistico, cattolico e tradizionalista, doveva, senza rinunciare alla potenza industriale, sottrarsi. Le merci americane, come denunciava il tedesco Fried nel 1931, sembravano linde ed esatte, ma "senza amore". L'estremo Occidente era insomma senza valori e stanco. E il fascismo ne era l'alternativa da privilegiare. Ma, oltre il fascismo, vi era a oriente un'altra alternativa, a sua volta non dominata dal demone del guadagno. Nel bolscevismo, d'altra parte, si coglievano aspetti assai prossimi, pur nella loro inefficienza, all'americanismo, responsabile di quella crisi mondiale che, grazie al piano quinquennale, non aveva toccato l'Urss. In quest'ultima, peraltro, vi erano un'ansia di futuro, un'attesa messianica, una disposizione eroica, un'attitudine collettiva ed epica al lavoro, che seducevano i fascisti. E che incutevano rispetto e ammirazione. Anche gli ingegneri, come Gaetano Ciocca, uomo dai giudizi acutissimi, scorgevano nella Russia e nell'America, sospinte dalla concentrazione e dalla meccanizzazione, i più genuini rappresentanti del capitalismo novecentesco "di classe" che si stava sostituendo al capitalismo ottocentesco "di casta". Nessuno, e questo è straordinario, intravedeva comunismo nel "comunismo". Tutti, o quasi, vi individuavano un laboratorio sociale che avrebbe potuto diventare o americano o fascista. Ma il fatto di aver voltato risolutamente le spalle al liberalismo, scriveva Renzo Bertoni in un libro del 1933 dal titolo Russia trionfo del fascismo, rendeva praticamente certa la "corporativizzazione" del collettivismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore