Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fasciocomunista - Antonio Pennacchi - copertina
Il fasciocomunista - Antonio Pennacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il fasciocomunista
Disponibilità immediata
4,90 €
-30% 7,00 €
4,90 € 7,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
11,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
11,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fasciocomunista - Antonio Pennacchi - copertina

Descrizione


È il 1962 e "Accio" ha 12 anni. È in seminario - sognava di fare il missionario - ma ora s'è stufato e vuole tornare a casa, a Latina. Lì, però, non lo accolgono troppo volentieri: sette tra fratelli e sorelle, più un padre operaio e madre in crisi di nervi. E allora scappa da casa, non va più a scuola, s'iscrive al MSI. Gira con la catena sotto l'impermeabile, entra ed esce dalla questura, lo espellono dall'MSI, entra nel Movimento Studentesco, diventa maoista... Antonio Pennacchi racconta la storia di un eroe istintivo, stupido, goffo, attaccabrighe, arrogante, sentimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
24 maggio 2010
336 p.
9788804603047

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lorenzo
Recensioni: 5/5

il libro descrive un arco di tempo, gli anni della rivoluzione studentesca, dove a prescindere da come si sono evoluti i fatti, gli italiani provavano delle passioni, avevano degli ideali giusti o sbagliati che fossero, s'impegnavano in cose che forse non avevano alcuna possibilita' di essere realizzate ma che almeno mettevano in mostra il carattere, la voglia di fare, la determinazione che purtroppo al giorno d'oggi manca. Pennacchi scrive in modo semplice ed irriverente, ma secondo me il libro dovrebbe essere letto nelle scuole superiori al posto di inutili manualoni che alla fine non ti lasciano nulla. Lo scrittore avvicina alla storia con semplicita' e diventa credibile perche' lui stesso ha vissuto quello che descrive.

Leggi di più Leggi di meno
Ago
Recensioni: 5/5

Sarà che mi sono rivisto nella storia politica del protagonista, che viaggia dall'estrema destra alla sinistra, ma a me il libro è piaciuto tantissimo. Ed anche molto più del (pur bel) film "Mio figlio è fratello unico" da cui è tratto: il romanzo regala sensazioni psicologiche che il miglior film da oscar non riuscirà mai a dare.

Leggi di più Leggi di meno
kine
Recensioni: 3/5

Personaggio eccellente, buon finale ma scritto in maniera insopportabile.... Media voto 3

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Pennacchi

1950, Latina

Operaio in fabbrica a turni di notte fino a cinquant'anni, ha pubblicato tre romanzi con Donzelli: Mammut (1994), Palude (1995) e Una nuvola rossa (1998). Per Mondadori ha pubblicato Il fasciocomunista (2003, premio Napoli) da cui è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico e Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni (2006). È autore anche di Fascio e martello. Viaggio per le città del Duce (Laterza 2008). Nel 2010 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Canale Mussolini edito da Mondadori, che nel 2011 ha ripubblicato anche il suo romanzo d'esordio, Mammut. Sempre per Mondadori esce nel 2015 Canale Mussolini. Parte seconda.Ha collaborato a «Limes»; suoi scritti sono apparsi su «Nuovi Argomenti», «Micromega» e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore