Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fantozzi saluta e se ne va - Paolo Villaggio - copertina
Fantozzi saluta e se ne va - Paolo Villaggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fantozzi saluta e se ne va
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
17,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
17,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fantozzi saluta e se ne va - Paolo Villaggio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Autore: Paolo Villaggio Titolo: Fantozzi Saluta e se ne Va Casa Editrice: Mondadori - BestSellers 688 Isbn: 9788804413219 Anno edizione: 1a ed. 1996 Copertina: morbida Pagine: 114 Misure: 12,5 cm x 20 cm Descrizione: piega di lettura, pelaturine in costa, ottime condizioni. ***.Le ultime, tragicomiche lettere del ragioniere Ugo Fantozzi. In questo suo ultimo disperato \corpus epistolare\" lo sgrammaticato personaggio, malato, ingrassato oltre misura e restio a intraprendere qualsiasi dieta (resa vana da agghiaccianti banchetti notturni), espone quelle che lui stesso definisce le sue ultime volontà. ".
Le ultime, tragicomiche lettere del ragioniere Ugo Fantozzi. In questo suo ultimo disperato "corpus epistolare" lo sgrammaticato personaggio, malato, ingrassato oltre misura e restio a intraprendere qualsiasi dieta (resa vana da agghiaccianti banchetti notturni), espone quelle che lui stesso definisce le sue ultime volontà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666001054

Conosci l'autore

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore