Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il fantasma dell'Opera. Ediz. integrale
3,30 €
-45% 6,00 €
3,30 € 6,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il fantasma dell'Opera. Ediz. integrale - Gaston Leroux - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fantasma dell'Opera. Ediz. integrale

Descrizione


Sono molte, a tutt'oggi, le riduzioni cinematografiche - la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber - che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell'amore di Erik - costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera - per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell'ambiente del teatro dell'Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l'azione. Campione di tutti gli eccessi, "mostro" al pari di Frankenstein e del Conte Dracula, la educherà, s'impossesserà di lei, riuscirà a far sgorgare dal petto della sua schiava d'amore una voce sublime. Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
27 maggio 2010
256 p., Brossura
9788854119642

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

KidChino
Recensioni: 4/5

Un classico della letteratura che non può non essere letto a prescindere dai gusti di qualsiasi lettore. Questo il mio preambolo ad un commento che definirei suggestivo. Si perchè almeno secondo me questa è l'emozione che nasce e cresce nel lettore durante lo svolgimento di questo romanzo. Una penna molto dotata quella di Leroux che riesce ad amalgamare le più lontane ma pure le più vicine emozioni che l'uomo può provare. Amore e odio sono le due facce della stessa medaglia e mai come in questo romanzo questa caratteristica spunta fuori pagina dopo pagina. Un libro introspettivo e psicologico, ma anche vendicativo e pieno d'amore. Tutto nella magica atmosfera dell'Opera di Parigi che mi auguro un giorno poter visitare come per poter rivivere tra le sue botole e i suoi passaggi segreti le vicende narrate in questo ottimo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 3/5

Carino, ma non mi ha entusiasmato più di tanto.... mi aspettavo una trama ben differente!!!

Leggi di più Leggi di meno
Lady Libro
Recensioni: 5/5

Un vero capolavoro che merita proprio di essere letto. E'una storia d'amore commovente, dolce e struggente, ricca di suspense e mistero. Certe descrizioni risultano un po' noiose, ma nel complesso è veramente un ottimo romanzo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gaston Leroux

(Parigi 1868 - Nizza 1927) scrittore francese. Giornalista parlamentare, reporter del «Matin», scrisse testi teatrali e romanzi psicologici. Ma la fama di L. è legata a una serie di romanzi polizieschi, che hanno per protagonista il detective Rouletabille: Il mistero della camera gialla (Le mystère de la chambre jaune, 1908), Il profumo della signora in nero (Le parfum de la dame en noir, 1909), Il castello nero (Le château noir, 1916). Rispetto ai prototipi anglosassoni del genere, essi presentano una straordinaria ricchezza di notazioni ambientali, tale da offrire una preziosa testimonianza del costume e dei gusti della belle époque; significativo, in questo senso, Il fantasma dell’Opera (Le fantôme de l’Opéra, 1910).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore