Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive - Bruno Munari - copertina
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive - Bruno Munari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 119 liste dei desideri
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive - Bruno Munari - copertina

Descrizione


Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? In questo volume Munari spiega tutto ciò con argomenti chiari e moltissimi esempi visivi noti e ignoti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28
2006
16 gennaio 1998
220 p., ill. , Brossura
9788842011972

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sig_R
Recensioni: 5/5
La bibbia della creatività

Il libro è assolutamente da leggere ed è l'unico che riesce a dare una definizione precisa di creatività facendo il confronto anche con fantasia, invenzione ed immaginazione. Libro obbligatorio per ogni progettista e per chi opera in campo creativo

Leggi di più Leggi di meno
Rit
Recensioni: 2/5

Continuo a preferire l’anarchia di Alice, che non ti insegna a diventare creativo, ma che ti attira nella tana assieme a lei, e allora il problema non sarà più come entrare nel paese dell’immaginazione ma come trovare l’uscita, qui dove non c’è mai un solo minotauro e soprattutto dove non c’è nessuna Arianna. Al massimo una Alice, appunto.

Leggi di più Leggi di meno
Lucilla
Recensioni: 5/5

Testo fondamentale per chi opera nel campo della creatività

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Munari

1907, Milano

Pittore, designer e artista italiano. Ha dato contributi fondamentali nei diversi campi dell'espressione visiva . Con Lucio Fontana ha dominato la scena futurista milanese negli anni Cinquanta-Sessanta del Novecento. sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.Tra le case editrici che pubblicano i suoi saggi si ricordano Laterza e Corraini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore