Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Una famiglia decaduta
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Una famiglia decaduta - Nikolaj Leskov,Flavia Sigona - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
famiglia decaduta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Uno dei vertici dell’opera narrativa di Leskov, Una famiglia decaduta racconta la storia dell’affascinante principessa Varvara Nikanorovna, costantemente in lotta contro ogni forma di ingiustizia. È la nipote Vera a ricostruire l’ascesa della nonna, che dalla piccola nobiltà di provincia entra a far parte di una delle famiglie aristocratiche più in vista di San Pietroburgo. La cronaca inizia nell’anno 1812, quando il marito della principessa resta ucciso nella guerra contro Napoleone, e termina nel 1825, con la rivolta dei decabristi. Vedova a meno di trent’anni, ma ancora giovane e bella, Varvara non è interessata a risposarsi: lei ha amato, e amerà sempre, un unico uomo nella sua vita. Si dedica invece, con grande impegno, ai suoi figli, ai quali vorrebbe impartire un’educazione genuinamente cristiana, e al benessere dei suoi contadini. La principessa agisce con una bontà fuori dal comune, che però le procura un danno dopo l’altro, specie quando dalla campagna si trasferisce a San Pietroburgo – la cui corruzione è descritta con un realismo “comico” impressionante – e si trova a frequentare i salotti dei nobili. Una fitta cronaca di eventi e personaggi che si muovono in un’atmosfera sospesa tra tragedia e commedia, dove dramma e felicità appaiono come i due volti di uno stesso sogno: la vita. Parte di una grande trilogia che comprende anche Gli ecclesiastici e Tempi antichi nel villaggio di Plodomasovo, Una famiglia decaduta è uno dei capolavori della letteratura russa dell’Ottocento. Lo stesso Leskov lo riteneva il suo romanzo più maturo e senz’altro il più vicino al suo cuore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
286 p.
Reflowable
9788864119830

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valy
Recensioni: 4/5

Un libro davvero particolare, scorrevole e ironico non esattamente quello che ci Si aspetta quando si legge un romanzo russo. L'ho apprezzato

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 4/5

Il romanzo di Leskov è raccontato dalla nipote della protagonista, la principessa Varvara che, benché di umili origini, sposa un principe suo vicino di casa ed entra così a far parte della nobiltà. La donna, comunque, non perde mai la semplicità dei modi e la generosità del cuore che la contraddistinguono. Inoltre, dopo la morte del marito in battaglia, si dimostra un'ottima amministratrice dei suoi beni e un'ottima madre per i suoi figli. Varvara rappresenta l'autentica anima russa, religiosa, generosa, ospitale, attenta al bene del prossimo (in particolare più volte viene sottolineata l'attenzione di Varvara per i suoi contadini che tratta sempre con grande rispetto e dignità). Quando Varvara, però, dalla campagna si trasferisce a Pietroburgo per avvicinarsi alla figlia che stava ricevendo nella citta' una raffinata educazione, scopre una società molto diversa, frivola, egoista, gretta...Leskov, infatti, non vuole parlare tanto di una famiglia decaduta, quanto di un'intera società decaduta per avere perso e dimenticato i suoi valori fondanti, e pertanto la sua anima...Attorno alla principessa ruotano poi una serie di personaggi simpatici ma un po' ridicoli, che creano spesso situazioni tragicomiche che non possono non strappare un sorriso. Insomma, un libro che fa riflettere anche sulle attuali cause di decadenza della nostra società, ma che è spesso attraversato da una nota di umorismo che stempera anche le situazioni più tristi. Consigliato, soprattutto se amate la letteratura russa dell'800!

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Il racconto si svolge tra il 1812 e il 1825. Protagonista è la principessa Varvara Nikanorovna, di "rimarchevole bellezza", che, dopo la morte del marito in battaglia contro Napoleone, abbandona San Pietroburgo, per ritirarsi nella proprietà di Protozanovo, nella campagna russa. Era profondamente religiosa e anche se apparteneva, anima e corpo, alla chiesa ortodossa, riteneva che la sua religione non venisse prima di altre: anzi non nascondeva "di nutrire rispetto per qualunque religione". Degli atei diceva: "sono persone che hanno perso il senso della vita". Al termine del romanzo la principessa Nikanorovna ha una profonda crisi religiosa, causata de Cervev, uomo solitario, di ampi studi e di profonda religiosità e saggezza. Dopo un lungo dialogo con Cervev la principessa Nikanorovna giunge a queste conclusioni: "Voi mi avete denudata come un passerotto delle sue penne. Non ho mai pensato di non essere cristiana... Voi mi avete dimostrato che io vivo e penso come tutti e che non sono affatto migliore di coloro dei quali si dice siano peggiori di me... L'abitudine ha incatenato il mio 'essere cristiano', è terribile... E non ho la forza di romperle, queste catene... E' la fine! Devo spezzarmi, o disprezzarmi come un'ipocrita". Alla fine di quel colloquio "la principessa invecchiò e si incurvò in tre giorni più che in molti anni di vita. Anche il suo carattere mutò: non ebbe più voglia di scherzare, non giudicò più nessuno e spesso ripeteva fra sé e sé, come in un sogno: 'Noi non siamo migliori' ".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nikolaj Leskov

Nasce a Gorochovo, nel governatorato di Orël, nel 1831. La sua è una giovinezza difficile, trascorsa prima come agente reclutatore dell’esercito e poi al servizio di un ricco proprietario terriero. Nel 1864 pubblica un duro romanzo antinichilista, Senza uscita, che gli procura un pesante ostracismo, rotto soltanto dall’interessamento di Dostoevskij. Il decennio 1865-1875 è comunque il momento più fecondo del suo lavoro: scrive i capolavori L’angelo sigillato (1873), Il viaggiatore incantato (1873), Una famiglia decaduta (1874). Muore a San Pietroburgo nel 1895. Leskov è oggi considerato, insieme a Tolstoj, Dostoevskij, Goncarov, Turgenev e Gogol, uno dei più grandi scrittori russi dell’Ottocento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore