Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Faida di camorra
Disponibile in 2 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Faida di camorra - Simone Di Meo - copertina
Chiudi
Faida di camorra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ai margini della città di Napoli, dilaniata dal degrado e dalla disoccupazione, c'è il più grande mercato di droga in Europa: Secondigliano. È qui che si combatte la spaventosa faida di camorra tra il clan del boss latitante Paolo Di Lauro e il gruppo degli "spagnoli", una guerra in grado di provocare più di settanta morti tra il 2004 e il 2005. In palio c'è il controllo della più ricca impresa criminale del Sud Italia: il traffico internazionale di stupefacenti. In quei mesi, i killer delle due cosche decapitano traditori, uccidono e danno alle fiamme le fidanzate, i padri e le madri dei nemici e appiccano il fuoco a decine di negozi e appartamenti per snidare i rivali. La terza metropoli italiana si trasforma in un campo di battaglia, mentre il magistrato che indaga sulla strage scopre di essere intercettato abusivamente e il fratello di un senatore della Repubblica trema al pensiero di cadere vittima di un'imboscata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
282 p., Brossura
9788854114425

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ferdinando I.
Recensioni: 3/5

Libro molto scorrevole e chiaro, spiega scrupolosamente la guerra di camorra tra il clan Di Lauro e gli scissionisti. Spiega tutta l'evoluzione della faida fino agli arresti dei boss che sono tutt'ora in gabbia al 41 bis. Raccontato come se fosse un romanzo, solo che è stato tutto vero. Libro di facile lettura ma allo stesso tempo intenso e dettagliato. Giudizio positivo, lo consiglio a chi è piaciuto gomorra e a chi volesse saperne di più sulle dinamiche camorriste che hanno scatenato quella inutile guerra che c'è stata tra il clan Di Lauro e i scissionisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simone Di Meo

Simone di Meo, giornalista e scrittore, vive e lavora a Napoli. Collabora con il settimanale «Panorama», il quotidiano «Il Giornale» e con «Il Sole 24 Ore». È autore di L'impero della camorra (Newton Compton, 2014), Napoli in cronaca nera (scritto con Giuseppe Iannini) e Gotham City (Piemme, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore