Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fai come me e sarai felice
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fai come me e sarai felice - Luigi Lupo,Amalia Oleastro - copertina
Chiudi
Fai come me e sarai felice

Descrizione


Ho sempre pensato a mio figlio come a un fiore delicato che bisogna amare, proteggere e curare ed è quello che farò finché avrò respiro. Ma so che non basta. Un fiore, per quanto tenace, difficilmente potrà sopravvivere da solo. Il vento lo sferzerà fino a disperderne i petali, il caldo lo seccherà e il freddo della notte lo brucerà, le erbacce infine lo soffocheranno. Se invece crescerà circondato da altri fiori diversi per forma e colore, la sua bellezza e il suo profumo verranno esaltati dalla loro presenza. Non solo, gli amici fiori formeranno una barriera attorno a lui, impedendo alle erbacce e alle intemperie di farlo appassire. Ecco il perché di questo libro: stimolare tutti coloro che come me hanno a cuore il futuro di questi ‘bambini speciali’ perché fiorisca attorno a loro un’aiuola di solidarietà che li aiuti ad affrontare le difficili sfide della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 dicembre 2022
96 p., Brossura
9791220501590

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriella Laviano
Recensioni: 5/5
Un modo meraviglioso di parlare di autismo

Ho letto questo libro in poche ore. Mi ha emozionato e fatto riflettere. Un bel modo di affrontare l’argomento, lasciando al lettore alcuni flash di vita vissuta, più significativi di ogni riflessione. Poche notti prima avevo letto un post di Nico Acampora, anche lui papà di un bambino autistico e fondatore di pizzaut, in cui parlava di una sua notte insonne piena di riflessioni angoscianti. Sono stata colpita dai tratti comuni della vita di questi due grandi uomini (Nico e Luigi) nelle cui notti insonni emergono preoccupazioni e idee per dare un futuro ai propri ragazzi. Grandi papà tra angosce, emozioni e battaglie!

Leggi di più Leggi di meno
Chiara Forlani
Recensioni: 5/5
Un libro che parla al cuore

È sempre difficile trattare argomenti delicati come la sindrome dello spettro autistico senza cadere nel pietismo o suscitare nel lettore un’eccessiva commozione. Luigi Lupo e Amalia Oleastro (la Lia del testo) ci sono riusciti, tanto che non sono riuscita a staccarmi dal libro e l’ho divorato tutto in una sola sera. La strategia scelta dagli autori è stata vincente: anziché fare un resoconto cronologico, partendo dalla scoperta della condizione del figlio dell’autore per poi passare agli eventi successivi, i due scrittori hanno scelto di presentare al lettore solo alcuni avvenimenti significativi, scelti con cura tra i tanti che hanno caratterizzato la vita della famiglia Lupo. Ci troviamo così catapultati in una sala cinematografica dove si proietta un film per ragazzi e dove Michele, il figlio dell’autore, manifesta comportamenti un po’ fuori dalle righe. Non voglio anticipare niente degli avvenimenti che seguono, ma posso garantire che anche solo questo episodio vale tutto il libro. Per scrivere un testo del genere ci vuole delicatezza e mano leggera, il risultato è un piccolo gioiello che non ha né una parola di troppo né una di meno di ciò che serve per toccare il lettore nel profondo. Il concetto di “disabilità positiva” è la chiave di tutto: a partire dal titolo è chiaro che la patologia di Michele, pur tra mille difficoltà gestite dalla famiglia, è lo stimolo per vedere la vita con occhi diversi e anche per fare qualcosa di buono per gli altri: Luigi Lupo, suo padre e coautore del libro, spinto da una delle passioni di Michele ha infatti fondato “Calcia l’autismo”, un’associazione che promuove attività sportive e aiuta le famiglie ad accettare e a gestire la condizione dei loro figli. Il ricavato del libro sarà devoluto al sostegno di persone con disturbi dello spettro autistico. Ne consiglio la lettura a quanti di voi hanno un cuore, e vi assicuro che non sono solo parole!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore