Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Faccetta biancoceleste. Lazio, neofascismo e nascita del movimento ultras nell'Italia degli Anni di piombo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Faccetta biancoceleste. Lazio, neofascismo e nascita del movimento ultras nell'Italia degli Anni di piombo - Stefano Greco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Faccetta biancoceleste. Lazio, neofascismo e nascita del movimento ultras nell'Italia degli Anni di piombo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Sei laziale? Ah, quindi sei fascista”. Nessun punto interrogativo e nemmeno di sospensione, semmai un esclamativo alla fine di questa frase, che tanti tifosi laziali si sono sentiti ripetere, specie fuori Roma. Quasi che l’equazione fra quella fede calcistica e quell’appartenenza politica fosse scontata. Ma com’è nata questa associazione, e quanto c’è di vero nell’etichetta che rappresenta la Lazio come la squadra più fascista d’Italia? Stefano Greco lo racconta dall’interno, in questa storia di vita vissuta, scritta da chi ha potuto assistere da vicino alla nascita dei primi gruppi ultras in coincidenza con l’inizio degli Anni di Piombo. Anni in cui scegliere di indossare un certo tipo di giacca o guidare un certo modello di motorino poteva costare caro, in cui curva e piazza erano una la continuazione dell’altra, tifo e politica si mischiavano al punto da risultare indistinguibili, gli stadi erano luoghi di reclutamento per l’eversione rossa e nera e le curve erano frequentate da protagonisti della cronaca. Faccetta biancoceleste è sicuramente è sicuramente una storia romana e laziale, ma è anche una storia profondamente italiana, perché mai come in quel periodo Roma è stata l’Italia, e viceversa. È una storia che si snoda tra fumogeni, petardi e molotov, razzi e proiettili impazziti, e racconta le vite di uomini e di ragazzi che spesso erano attivisti politici durante la settimana e tifosi di curva la domenica: quasi sempre ultras, che anche da latitanti non rinunciavano allo stadio, rischiando di essere riconosciuti e arrestati. È una storia di braccia tese sugli spalti e di giocatori che sfidano un’intera curva mostrando il pugno chiuso. È una storia che racconta come eravamo, e che dimostra quanto poco, in fondo, gli stadi siano cambiati rispetto al mondo che li circonda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
361 p.
Reflowable
9788867764334

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enrico
Recensioni: 4/5

Sono tifosi laziale, fascista della prima ora, militante di casapound ed appartenente, a suo tempo, al gruppo "terza posizione" . Erano anni difficili indubbiamente, dove il connubio scontri-tifosi Lazio e beghe varie era inevitabile. Greco ha dipinto in maniera quasi esatta l'evoluzione dei tempi in cui sono scivolati tutti gli episodi inerenti la nostra tifoseria (la più fascista d'Italia, vero) ma solo in quanto tale, tenendo conto che comunque la politica è in ogni caso nelle curve, mi viene da pensare che per par condicio andrebbe fatta qualche citazione anche sulle curve di opposta fazione e non sono poche... Ovviamente noi facciamo più clamore specialmente a livello mediatico. Vorrei dire tante cose ma dovrei fare un discorso lungo quarant'anni e qui non entra. La riflessione principale diciamo (per quanto ci riguarda) è il legame che unisce le vecchie alle nuove generazioni biancocelesti, rimanendo sullo stesso filone hanno preso strade un pó diverse. I camerati della curva di ieri sono diversi da quelli di oggi. Una cosa: rifarei tutto esattamente ciò che ho fatto!!

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 4/5

Stefano Greco non delude mai. Il libro è imperdibile per un laziale; ricco, pieno di aneddoti, si divora in un attimo!

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

A tratti sembra troppo "autocelebrativo", a tratti i racconti sembra un' pò forzati, ma nel complesso risulta un libro abbastanza completo sull'evoluzione e la commistione politica ultras in special modo nella curva biancoceleste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore