Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fabrizia Ramondino tra Napoli e il mondo - Marina Diano - copertina
Fabrizia Ramondino tra Napoli e il mondo - Marina Diano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fabrizia Ramondino tra Napoli e il mondo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fabrizia Ramondino tra Napoli e il mondo - Marina Diano - copertina

Descrizione


Più che scrittrice napoletana, va considerata scrittrice dei napoletani. Donna, madre, compagna, autrice, poetessa, traduttrice e interprete, Fabrizia Ramondino ha viaggiato e conosciuto il cosmopolitismo di lingue e culture diverse, così come l'estremità silenziosa del ritiro volontario. Al servizio degli italiani emigrati in Germania, così come del cinema, collaborando con Mario Martone alla stesura di "Morte di un matematico napoletano", la scrittrice ha sperimentato ogni realtà possibile legata alla penna e alla cura del prossimo, indagando la napoletanità nello specchio dell'identità italiana. Recettiva alle suggestioni della storia dell'arte, da Caravaggio a De Chirico, e testimone di vite comuni come di quelle dei grandi del Novecento, come Sandro Pertini, la Ramondino sembra aver solcato tutti i mari, rimandando però ogni contesto del suo vivere alle analogie napoletane. Il lavoro di Marina Diano, che ne ricostruisce agevolmente vita e opere, al netto di un'aggiornatissima bibliografia critica, dona al lettore l'opportunità di approcciare una troppo poco conosciuta scrittrice, passata fino a ora per il vaglio della critica ma non per quello, più importante e, spesso, definitivo, del pubblico. Postfazione di Gianpasquale Greco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
17 maggio 2018
120 p., ill. , Brossura
9788869502705
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore