Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fabbro armonioso
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
100,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
100,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


ed. 1922, Settimo migliaio (I ed.: 1916). XXIV grande/ (4)+132/ rilegatura rifinita in tela écru con titoli cipria. Con dedica bad inchiostro nero dell'A. in antiporta. Stato buono (manca la sovraccoperta - - fogli di guardia e pagine bruniti). Indice: Tre giorni - Per chi luce questo sole - Roma - Svegliarsi era una cara sorpresa - Non mi sono saziato abbastanza di te - Camminavi dietro a noi - Bevevamo da te la giovinezza - Dagli antichi savi ho forse nulla imparato ? - L'edera che incontra la porta - Il mio dolore è come un bimbo malato - Foss' io morto in vece tua - Odorosi maggi - Come il bimbo chiede le chicche - Tu eri dei dubitosi - Torneranno con trombe e fiori - Dunque tu non eri solo tu - È arrivata la tua cassetta militare - Pensavo che potevi tornarmi ferito - Questo mondo ove passeggiavo - Ma s'io sapessi che in qualche sfera - Monte dei cappuccini - Il cappuccino ha detto - Ripenso la favola - Felicité perdue - L'occhio tuo limpido - Vorrei dire ai babbi e alle mamme - Per certo noi morremo - Agire come se fosse vivente - Uscire dal dolore - Parole che la mamma mi dice - O babbino ? - Questi aliti che montano dal giardino - 22 aprile giorno della mamma - Conforti - Monti di Ormea - La tua medaglia - Fortgunata la mamma - Entro nel tuo studiolo - Il fabbro armonioso - Beata solitudo - Villa d'Este - Conca di Marcèsina - Odorava i fiori - Oh ritorna. . 136. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1922
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120252866

Conosci l'autore

(Diano Marina, Imperia, 1866 - Imperia 1938) scrittore italiano. Fu autore di poesie (raccolte in numerosi volumi, fra cui Il cestello, 1910, e Il cuore nascosto, 1920), di prose narrative (L’angelo risvegliato, 1901; La fisarmonica, 1923) e prose liriche (Il fabbro armonioso, 1919). Nei suoi esiti migliori l’opera di N., in buona parte destinata all’infanzia, ha accenti di limpida, nostalgica grazia di ascendenza crepuscolare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore