Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La fabbrica dell'obbedienza. Il lato oscuro e complice degli italiani
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La fabbrica dell'obbedienza. Il lato oscuro e complice degli italiani - Ermanno Rea - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fabbrica dell'obbedienza. Il lato oscuro e complice degli italiani
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Come tanti Provenzano, le nostre case pullulano di santini e di refurtiva”Servili, bugiardi, fragili, opportunisti: il mondo continua a osservarci stupito e a chiedersi donde provengano, negli italiani, tante riprovevoli inclinazioni e tanta superficialità etica. In questo suo libro, sciolto e affabulatorio nella forma quanto ruvido e penetrante nella sostanza, Ermanno Rea ci trasporta indietro nel tempo alla ricerca delle origini stesse della “malattia”, del suo primo zampillare all’ombra di quel Sant’Uffizio che, nel cuore del secolo XVI, trasformò il cittadino consapevole appena abbozzato dall’Umanesimo in suddito perennemente consenziente nei confronti di santa romana Chiesa. Dopo oltre quattro secoli, la “fabbrica dell’obbedienza” continua a produrre la sua merce pregiata: consenso illimitato verso ogni forma di potere (tanto meglio se dal cuore marcio, dal momento che la Controriforma – ci spiega l’autore – sa essere sempre molto indulgente con se stessa e con i propri alleati e sostenitori). Da allora nulla è più cambiato: l’italiano si confessa per poter continuare a peccare; si fa complice anche quando finge di non esserlo; coltiva catastrofismo e smemorante cinismo con eguale determinazione. Dall’Ottocento unitario fino alla maestosa festa mediatica del berlusconismo, il proverbiale “Mario Rossi” ha indossato la stessa maschera del Girella ossequioso: viva il potere! viva i ricchi! viva la Chiesa!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
219 p.
Reflowable
9788858813935

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cerale
Recensioni: 5/5
Ottimo libro

Libro molto interessante e ben documentato sul ruolo che la Chiesa ha avuto sulla formazione del carattere servile degli italiani e sulla conseguente tardiva unità d'Italia, in particolare attraverso la Controriforma, con la quale il Rinascimento italiano "mutò stanza" e la cui eredità venne raccolta dalla grande filosofia tedesca.

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 4/5

L’amara requisitoria di Ermanno Rea nei confronti di un paese ipocrita e sguaiato prende in considerazione quattro tappe: la prima è rappresentata dallo strangolamento nella culla dell’uomo nuovo sbocciato dalla civiltà rinascimentale, operazione attuata dalla Controriforma e dall’oscurantismo che da lì originò prolungandosi nei secoli. Il secondo passaggio denuncia le responsabilità della mancata unità d’Italia; poi, il regime fascista che fece dell’obbedienza al duce un caposaldo ideologico. Infine gli anni a cavallo fra i secoli XX e XXI, nei quali un intero popolo è stato plasmato, nella coscienza e nella mente, dal proprietario di invasive TV private che hanno orientato i comportamenti di massa. E in ciascuna di queste fasi la Chiesa ha giocato un ruolo attivo e regressivo. Questo quadro plurisecolare ha modellato un Paese nel quale l’obbedienza, il servilismo, l’opportunismo e la smania di salire sul carro dei vincitori costituiscono moneta corrente. L’analisi risente delle approssimazioni e dei limiti insiti in tutte le generalizzazioni – le medesime di Leopardi, Revel e Montesquieu che le argomentarono in maniera rozza e talora goffa – ma fornisce anche riflessioni brillanti e spunti felici. In uno degli ultimi capitoli Rea ci regala un sogno fatto sull’onda della rivisitazione di un suo romanzo e delle suggestioni colte in una recensione di Marco Revelli: una prospettiva politico-culturale forse naif, utopica, impraticabile ma certo suggestiva e affascinante.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 5/5

Ingredienti: una riflessione amara sui peggiori difetti degli italiani, pochi esempi di liberi pensatori in un popolo di fedeli obbedienti e devoti servitori, un interessante parallelo tra la disobbedienza di Giordano Bruno e la sfrontatezza del Caravaggio, una sottomissione furbesca e supina che dalla religione si è estesa nei secoli alla politica. Consigliato: a chi vuol approfondire i tanti danni fatti dalla Controriforma sulla società italiana, a chi vuole scoprire nel passato i semi infetti da cui è nato l'albero rigoglioso del berlusconismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ermanno Rea

1927, Napoli

Ermanno Rea, nato a Napoli il 28 luglio 1927, ha lavorato come giornalista per numerosi quotidiani e settimanali. Ha vissuto a Milano e a Roma. Ha pubblicato numerosi libri, spesso basati su inchieste o fatti di cronaca, come Il Po si racconta e L'ultima lezione, quest'ultimo ispirato alla scomparsa dell'economista napoletano Federico Caffè. A questi titoli ne seguirono diversi altri: La dismissione; Rosso Napoli: trilogia dei ritorni e degli addii; La comunista: due storie napoletane; Il caso Piegari: attualità di una vecchia sconfitta; Il sorriso di don Giovanni. I suoi lavori giovanili in ambito di fotografia e reportage sono stati raccolti da Feltrinelli nel libro 1960, Io reporter.Rea è stato inoltre vincitore del Premio Viareggio nel 1996...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore