Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eva e il Fuhrer. Una storia d'amore - Alessandro Cova - copertina
Eva e il Fuhrer. Una storia d'amore - Alessandro Cova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eva e il Fuhrer. Una storia d'amore
Disponibilità immediata
12,24 €
12,24 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eva e il Fuhrer. Una storia d'amore - Alessandro Cova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mondadori (Ingrandimenti); 1995; 9788804393733 ; Rilegato con sovracoperta; 22,5 x 15 cm; pp. 191; Prima edizione. Fotografie b/n fuori testo. ; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Domenica 29 aprile 1945, alle due del mattino, Adolf Hitler sposò Eva Braun. Berlino era ormai quasi completamente nelle mani dei soldati russi: si combatteva a poche centinaia di metri dalla Cancelleria del Reich. Il giorno dopo Eva e il Führer si suicidarono. In soli due giorni si era realizzato ed era finito tragicamente un sogno d'amore durato più di sedici anni. Eva Braun, con questa scelta d'amore e di morte, aveva riscattato anni d'umiliazione e di sofferenze. Conosciutissima sconosciuta, non ci ha lasciato molto di sé. Di lei ci restano infatti un po' di fotografie, qualche lettera e alcune testimonianze forse più reticenti che stringate. La sua vita, la sua persona, la storia d'amore - perché tale fu certamente- con il signore del Terzo Reich lasciano ancora aperti numerosi interrogativi. Chi era veramente questa donna silenziosa di cui gli alti gerarchi ammiravano la riservatezza, la semplicità e le splendide gambe? Probabilmente condivideva gli stessi desideri, i medesimi capricci, le fatuità ma anche il coraggio che animarono tante donne tede sche vissute in quegli anni terribili. Eppure solo a lei capitò di conoscere, a soli diciassette anni, quel signore di una certa età con dei buffi baffetti- che si presentò con un gran cappello di feltro in mano e che, le dissero poi, si chiamava Adolf Hitler. E solo a lei capitò di seguirlo, muta come si conviene a ogni comparsa, lungo l'itinerario che lo avrebbe condotto dal dominio sull'Europa a quel bunker della Cancelleria di Berlino, dove si sarebbe consumata la fine del Reich millenario, il suicidio del Führer. E il suo matrimonio. Ecco quel che documenta e racconta questo libro la strana vita di una donna che come Claretta Petacci poté dire: "Il mio destino è il suo"; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
1995
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891375149
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore