Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000) - Julia M. H. Smith - copertina
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000) - Julia M. H. Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 109 liste dei desideri
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)
Disponibile in 4 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000) - Julia M. H. Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L’alto Medioevo visto come civiltà a sé... cinquecento anni di storia europea nella loro trama vivente» - Peter Brown

Il mezzo millennio che sta tra la fine dell’impero romano e la rinascita cristiana è visto spesso come un’età di decadenza, i famosi «secoli bui». Secondo l’autrice si tratta di un periodo in realtà caratterizzato da grandi e importanti trasformazioni, oltreché da marcate differenziazioni locali. La sua indagine si appunta non tanto sulle vicende politico-istituzionali o economiche quanto su comportamenti e valori. La condizione dell’umanità, le dinamiche demografiche, le risposte alle calamità, ma anche le relazioni interpersonali come amicizia, parentela, rapporti fra i sessi, le gerarchie sociali, le concezioni del potere: il convincente ritratto di un’epoca multiforme per molti versi all’origine delle specificità culturali dell’Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
15 settembre 2017
436 p., ill.
9788815273192
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

PARTE PRIMA: I FONDAMENTI

I. Parlare e scrivere
La torre di Babele - La lingua dell'autorità - Alfabetismo locale e di élite

II. Vivere e morire
Gli habitat - Nascere e morire - Reazioni alle calamità

PARTE SECONDA: AFFINITÀ

III. Amici e parenti
L'identità - Amici di sangue - Onore e vendetta

IV. Uomini e donne
Differenze di genere - Unioni a fini procreativi - Donne, famiglie, eredità

PARTE TERZA: RISORSE

V. Lavoro e signoria

Servitù e libertà - Contadini e signori - In cerca di promozione sociale

IV. Dare e prendere
Paesaggi del potere e della ricchezza - Ricchezze, doni e patronato

PARTE QUARTA: IDEOLOGIE

VII. Monarchia e cristianesimo

La diffusione del cristianesimo - Pagani e cristiani - Re buoni, re cattivi

VIII. Roma e i popoli europei
Roma, 500 d.C. - Paderborn, 799 d.C. - Roma, 1027 d.C.

Epilogo
Cronologia
Bibliografia
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano S.
Recensioni: 5/5

A mio avviso, a tuttoggi, il miglior testo sulla società dell'alto medioevo occidentale dal punto di vista della storia culturale e sociale.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

Questo libro dovrebbe essere letto dopo "La formazione dell'Europa cristiana" di P. Brown. Il libro copre un periodo di tempo leggermente diverso (VI - X secolo contro IV - VIII secolo del libro di Brown)e l'impostazione e leggermente differente, ma la tematica di fondo è simile: l'alto medioevo vide una frammentazione delle attività sociali, economiche, politiche, religiose, che lungi dall'essere un semplice preludio ad un rinnovato splendore dell'Europa nel basso medioevo, è di per sè un periodo caratterizzato da caratteristiche di sviluppo tutte sue, meritevoli di essere analizzate senza ulteriori termini di paragone. La Smith affronta l'arduo compito suddividendo le tematiche demografiche (lingua, territorio), sociali (uomo/donna, signore/servo), economiche e religiose in differenti capitoli, tutti leggibili nell'ordine che ciascuno preferisce, ognuno ricco di informazioni ed analisi dettagliate nello spirito di una storiografia profondamente debitrice dell'antropologia e della sociologia così in voga negli ultimi anni. La bibliografia dimostra quanto materiale storiografico sia a disposizione senza traduzione italiana disponibile, purtroppo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore