Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Europa delle città: Milano capitale. Fondi, coesione e sviluppo nell'Unione Europea - copertina
L'Europa delle città: Milano capitale. Fondi, coesione e sviluppo nell'Unione Europea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'Europa delle città: Milano capitale. Fondi, coesione e sviluppo nell'Unione Europea
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Europa delle città: Milano capitale. Fondi, coesione e sviluppo nell'Unione Europea - copertina

Descrizione


Il protagonismo delle città e delle aree metropolitane si costruisce a partire dalla cornice istituzionale offerta dall’Unione europea: per influenzare decisioni e politiche, per realizzare strumenti e per assegnare risorse finanziarie. Altri contesti – compresi alcuni network extraeuropei – sono per loro natura meno efficaci, rappresentando utili suggestioni o poco più. Da qualche anno a questa parte c’è in Europa un riconoscimento crescente del ruolo delle città nella costruzione europea. La riflessione iniziò alla fine degli anni 90 - non a caso nell’ambito della politica di coesione – unica, vera politica territoriale dell’Unione. Ma è solo di recente, anche grazie all’accordo sull’Agenda Urbana europea del 2016, che le città hanno trovato uno spazio importante. E quest’anno – per la prima volta – la Commissione europea apre un dibattito sul bilancio europeo prima di presentare la sua proposta ufficiale. Una grande occasione quindi – anche per città e aree metropolitane – di influenzarla. Per Milano, area metropolitana a vocazione europea, è essenziale partecipare attivamente alla discussione, non solo perché le risorse europee possono rappresentare una parte importante della spesa pubblica locale (periferie, integrazione sociale, innovazione), ma anche perché l’Europa non può permettersi di costruire un bilancio che non rifletta domande, bisogni e priorità dei “luoghi” più vicini ai cittadini. Il Consiglio comunale di Milano ne è consapevole e – anche attraverso atti formali – ha formulato indicazioni e proposte a Sindaco e Giunta. Anche così Milano diventa una Capitale d’Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
5 dicembre 2017
Libro universitario
100 p.
9788823845664
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore